In occasione del 1° maggio 2025, la Pinacoteca Nazionale di Bologna offre un’apertura straordinaria dalle 9 alle 23, permettendo ai visitatori di accedere al museo e partecipare a un concerto serale. L’evento musicale si terrà alle ore 21 e prevede l’esecuzione delle Sei sonate per cimbalo, flauto e violino di Domenico Corri. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al museo.
Dettagli sul concerto del 1° maggio
Il concerto in programma giovedì sera vedrà esibirsi l’ensemble di Musica Antica del Conservatorio di Bologna, composto da Michela De Pasquale al clavicembalo, Renato Roncarati al violino e Daniele Salvatore al traversiere. Le opere selezionate appartengono a Domenico Corri , un compositore che ha avuto una carriera significativa tra Italia e Inghilterra. Dopo essersi formato a Roma sotto la guida del noto Nicola Porpora, Corri si trasferì in Inghilterra dove divenne impresario musicale ed insegnante di canto. È noto per aver contribuito alla diffusione dello stile italiano nel Regno Unito attraverso le sue opere vocali e strumentali.
Per assistere all’evento musicale è necessaria una prenotazione obbligatoria via email all’indirizzo mn-bo.urp@cultura.gov.it, specificando i nomi dei partecipanti. Il pagamento avverrà presso la biglietteria della Pinacoteca il giorno dell’evento.
Visita guidata alla collezione della Pinacoteca
Oltre al concerto serale, i Servizi educativi della Pinacoteca offrono anche una visita guidata speciale alle ore 20 dello stesso giorno. Questa visita approfondirà alcuni dei dipinti più significativi esposti nelle sezioni dedicate al Medioevo e Rinascimento della collezione museale.
Durante il tour verranno messi a confronto capolavori locali con opere commissionate da artisti forestieri come Giotto o Raffaello. Questo approccio mira ad evidenziare le connessioni artistiche tra i vari periodi storici ed i diversi stili presenti nella galleria.
Anche per questa visita è richiesta la prenotazione anticipata tramite email all’indirizzo mn-bo.visiteguidate@cultura.gov.it indicando nome e cognome dei partecipanti; l’accesso avverrà con il normale biglietto d’ingresso alla Pinacoteca.
Accesso gratuito per eventi speciali
È importante notare che venerdì 25 aprile ci sarà un altro evento significativo: un concerto gratuito accompagnato dall’accesso libero alla galleria durante tutta la giornata. Le prenotazioni per questo evento inizieranno dal 18 aprile tramite link dedicato disponibile sul sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale.
L’apertura straordinaria del primo maggio rappresenta quindi non solo un’opportunità unica per visitare uno dei principali musei italiani ma anche una chance imperdibile per gli amanti della musica classica di godere delle opere meno conosciute ma altrettanto affascinanti dell’autore Domenico Corri in una cornice storica prestigiosa come quella bolognese.
Articolo di