La Roma supera l’Inter con un gol di Soulé e resta in corsa per il quarto posto

La Roma conquista una vittoria fondamentale contro l’Inter, grazie a un gol di Soulé nel primo tempo, mantenendo vive le speranze di qualificazione alla Champions League.
La Roma supera l'Inter con un gol di Soulé e resta in corsa per il quarto posto - Socialmedialife.it

La Roma ha ottenuto una vittoria importante contro l’Inter, battendo i nerazzurri con un punteggio di 1-0. Il match si è svolto in un clima teso, con entrambe le squadre che cercavano punti cruciali per i rispettivi obiettivi: la Roma per mantenere vive le speranze di qualificazione alla Champions League e l’Inter per non perdere terreno nella lotta allo scudetto. La rete decisiva è stata realizzata da Soulé nel primo tempo, mentre nella ripresa i giallorossi hanno gestito bene il vantaggio senza correre rischi significativi.

Un primo tempo dominato dalla Roma

Il primo tempo ha visto la Roma prendere il controllo del gioco fin dai primi minuti. I giallorossi hanno mostrato una buona organizzazione difensiva e una spinta offensiva efficace, mettendo in difficoltà la retroguardia interista. Al 22′, Soulé ha trovato la rete grazie a una bella azione personale che ha sorpreso Dimarco, portando così avanti la sua squadra.

L’Inter, pur essendo campione d’Italia in carica, non è riuscita a rispondere adeguatamente all’inizio della partita. Le occasioni create dai nerazzurri sono state poche e poco incisive; Lautaro Martinez e Arnautovic hanno faticato a trovare spazi contro una difesa romana ben schierata. Il portiere Svilar non ha dovuto compiere interventi decisivi nel corso del primo tempo.

La prestazione di Soulé è stata particolarmente apprezzata: oltre al gol segnato, il giovane argentino si è dimostrato abile nel creare occasioni e mettere pressione sulla difesa avversaria. Anche Pellegrini ha contribuito attivamente al gioco offensivo della squadra ma ha sprecato alcune opportunità che avrebbero potuto chiudere definitivamente il match già prima dell’intervallo.

L’intervento dell’Inter nella ripresa

Nella seconda frazione di gioco, l’Inter è scesa in campo con maggiore determinazione nel tentativo di recuperare lo svantaggio iniziale. I nerazzurri hanno aumentato il ritmo delle loro azioni offensive cercando di sfruttare ogni occasione utile per pareggiare i conti. Tuttavia, la Roma si è abbassata bene in fase difensiva senza concedere grandi chance agli avversari.

Nonostante gli sforzi dell’Inter, le palle-gol più ghiotte sono state ancora create dalla formazione ospite: Dovbyk ed Angelino hanno avuto opportunità chiare per raddoppiare ma non sono riusciti a concretizzare al meglio le loro chance durante veloci contropiedi orchestrati dalla squadra allenata da Ranieri.

L’allenatore della Roma si è dimostrato abile anche nelle sostituzioni effettuate durante il secondo tempo; inserimenti come quelli di Pisilli e Gourna-Douath hanno dato nuova linfa alla squadra permettendole di mantenere alta l’intensità fino al fischio finale dell’arbitro Fabbri.

Tabellino della partita

Tabellino

Inter : Sommer; Pavard , Acerbi, Carlos Augusto; Darmian , Frattesi , Calhanoglu, Barella , Dimarco ; Lautaro Martinez, Arnautovic.
All.: Inzaghi

Roma : Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé , Pellegrini , Cristante, Koné , Angelino; Shomurodov , Dovbyk .
All.: Ranieri

Marcatori:
22’: Soulé

Ammoniti:
Lautaro ; Mancini , Koné

Le pagelle dei protagonisti

Svilar: Voto 6 – Non chiamato ad interventi complicati durante tutta la gara.
Celik: Voto 6.5 – Buona prestazione contro gli attacchi interisti.
Mancini: Voto 6.5 – Gestisce bene anche dopo aver ricevuto un’ammonizione precoce.
N’Dicka: Voto 6.5 – Solido nei duelli aerei.
Soulé: Voto 7 – Decisivo con un gol importante che lo conferma tra i migliori in campo.
Pellegrini: Voto 6 – Attivo ma impreciso sotto porta.
Cristante: Voto 6.5 – Cresce nella ripresa diventando fondamentale negli interventi difensivi.
Koné: Voto 6.5 – Ottima performance nei primi quarantacinque minuti.
Angelino: Voto 6.5 – Sempre presente nelle azioni offensive.
Shomurodov: Voto 6 – Si impegna molto ma manca nell’appuntamento col gol.
Dovbyk: Voto 5 – Prestazione sottotono rispetto alle aspettative.
Ranieri: Voto 7 – Strategia vincente sia offensivamente sia difensivamente.

Articolo di