Meta ha avviato una serie di licenziamenti all’interno della sua divisione Reality Labs, colpendo in particolare i team degli Oculus Studios. Secondo quanto riportato da The Verge, la decisione è stata presa per migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare le risorse. Tracy Clayton, portavoce dell’azienda, ha confermato che i cambiamenti nella struttura dei team hanno avuto un impatto significativo sulle dimensioni del personale. Le stime indicano che potrebbero essere coinvolti più di 100 lavoratori.
I motivi dietro i licenziamenti
Tracy Clayton ha spiegato che l’obiettivo principale dei cambiamenti è quello di consentire agli Oculus Studios di lavorare in modo più efficiente su progetti futuri legati alla realtà mista. L’azienda intende continuare a fornire contenuti rilevanti per un pubblico in crescita e garantire esperienze significative nel settore del fitness e dei giochi VR. Nonostante le difficoltà legate ai licenziamenti, Meta rimane impegnata nell’investimento nelle tecnologie immersive.
Clayton ha dichiarato: “Rimaniamo impegnati a investire nelle esperienze di realtà mista”, sottolineando la volontà dell’azienda di offrire prodotti innovativi per le comunità Quest e Supernatural. Questo approccio mira a mantenere alta la qualità delle esperienze offerte agli utenti, nonostante le sfide interne.
Impatti sui team e sui progetti
Le fonti hanno rivelato che i tagli al personale riguardano principalmente coloro che operano nell’ambito hardware, ma anche ruoli nelle operazioni sono stati interessati dai licenziamenti. I titoli colpiti includono Supernatural, un gioco VR dedicato al fitness molto popolare tra gli utenti della piattaforma Oculus.
In un post pubblicato su Facebook dal team responsabile del gioco, si legge come questi cambiamenti siano stati progettati per migliorare l’efficienza operativa complessiva del gruppo. Il messaggio esprime anche il dispiacere per la perdita dei membri del team: “Abbiamo avuto il privilegio di essere un gruppo affiatato ed è difficile vedere andare via persone così talentuose.”
Altri sviluppatori colpiti da simili misure
La situazione negli Oculus Studios non è isolata; anche Sanzaru Games ha subito una serie di licenziamenti nel febbraio 2025. Questa azienda era stata acquisita da Meta nel 2020 come parte della strategia espansiva degli Oculus Studios ed era nota soprattutto per lo sviluppo del gioco Asgard’s Wrath.
Carlos Guiterrez, ex dipendente dell’azienda ora in cerca di nuove opportunità professionali dopo il suo licenziamento, ha condiviso su LinkedIn informazioni riguardanti il numero significativo di dipendenti coinvolti nei recenti tagli occupazionali presso Sanzaru Games.
Meta non ha rilasciato ulteriori commenti ufficiali riguardo ai dettagli specifici delle riduzioni o alle strategie future relative alla divisione Reality Labs e agli studi associati. La situazione continua ad evolversi mentre l’industria tecnologica affronta sfide crescenti nella gestione delle risorse umane e nello sviluppo innovativo.
Articolo di