Lievito, il festival di cultura e intrattenimento che si svolge a Latina, torna per la sua decima edizione con una serie di eventi che spaziano dalla scienza al teatro, dalla musica alla letteratura. In programma per sabato 26 aprile, il festival promette un’intera giornata dedicata alla scoperta e al divertimento per tutte le età.
La giornata inizia con la scienza
Il primo appuntamento della giornata è fissato alle ore 11:00 nella sala grande di Palazzo M. A inaugurare gli eventi sarà Lievito Scienza, con l’intervento del noto scienziato Ennio Tasciotti. Originario di Latina e attualmente responsabile del Laboratorio di Human Longevity Program presso l’IRCCS San Raffaele di Roma, Tasciotti affronterà il tema delle nuove frontiere nella ricerca sulla longevità. Il suo intervento si concentrerà non solo sull’allungamento della vita ma anche sulla qualità della stessa.
Tasciotti ha dichiarato che viviamo in un periodo contraddittorio: sebbene l’aspettativa di vita stia aumentando, parallelamente cresce anche l’incidenza delle malattie croniche che possono compromettere questa longevità. Tuttavia, secondo lo scienziato, l’invecchiamento biologico non è inevitabile; grazie ai progressi scientifici e biotecnologici esistono ora possibilità concrete per interventi preventivi personalizzati.
Attività ludiche per i più piccoli
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si accenderanno le luci su Lievito Kids con “Circo Svago“, uno spettacolo dedicato ai bambini ma aperto a tutti. Jacopo Beretta guiderà i partecipanti attraverso attività ludico-circensi che promettono divertimento e movimento. Durante questo evento sarà offerta una merenda da NaturaSì; sebbene l’ingresso sia gratuito, è richiesta la prenotazione tramite apposito link.
Questa iniziativa mira a coinvolgere le famiglie in un contesto festoso e creativo dove i più piccoli possono esplorare il mondo del circo attraverso giochi interattivi sotto la guida esperta dell’artista.
Presentazione letteraria nel pomeriggio
Alle ore 17:00 avrà luogo nella sala del caminetto la presentazione del libro “Touchdown Mr President. Sport e politica alla Casa Bianca”, scritto dal giornalista Dario Ricci de Il Sole 24 Ore. Questo volume esplora il legame tra sport e presidenza americana dall’epoca di Roosevelt fino a Biden.
Ricci racconta come lo sport sia stato utilizzato come strumento politico nel corso degli anni americani recenti. Con una forte connessione al territorio pontino — avendo collaborato con Daniele Nardi — Ricci offre uno sguardo unico su storie poco conosciute legate allo sport nell’ambiente politico statunitense.
Cinema d’autore e tributo musicale
Alle ore 18:00 ci sarà spazio anche per il cinema d’autore con la presentazione del volume “Infinito Antonioni”, curata da Elisabetta Amalfitano insieme ad altri contributori noti nel panorama cinematografico italiano. Questo libro propone una nuova analisi sul linguaggio visivo dell’illustre regista Michelangelo Antonioni attraverso temi quali lentezza e silenzio distintivi della sua opera artistica.
Successivamente, alle ore 19:00, ci sarà un concerto omaggio a Pino Daniele intitolato “Vero a metà”. Un gruppo musicale composto da Fabio Federici , Antonio Truono ed altri musicisti celebrerà i brani più iconici dell’artista napoletano scomparso dieci anni fa.
Degustazioni locali e spettacoli teatrali
La serata prosegue alle ore 20:00 nel foyer di Palazzo M con una degustazione organizzata dalla Strada del Vino insieme al Bar Tribeca; saranno presenti diverse cantine locali pronte ad offrire assaggi dei loro migliori prodotti vinicoli.
Infine, chiuderà la giornata lo spettacolo “Radici in aria” previsto per le ore 21:00 nella sala grande. Ideato da Emanuela Gasbarroni, questo reading teatrale combina musica e immagini creando un’esperienza immersiva dedicata alla città di Latina come terra d’incontro culturale ed emozionale già apprezzata in precedenti occasioni pubbliche.
I biglietti sono disponibili online anche per altri eventi futuri come quello previsto mercoledì prossimo al teatro D’Annunzio dove si esibirà Nicola Piovani.
Articolo di