La famiglia di Papa Francesco ha radici profonde in Piemonte, regione che continua a mantenere un legame speciale con il Pontefice. Tra i suoi parenti più stretti ci sono le cugine Carla Rabezzana e Nella Bergoglio, che vivono rispettivamente ad Asti e Cuneo. Queste due donne rappresentano un pezzo della storia familiare del Papa, testimoniando l’importanza dei legami affettivi nella vita del Santo Padre.
Carla Rabezzana: la custode dei ricordi
Carla Rabezzana ha 94 anni ed è una delle ultime rappresentanti della famiglia Bergoglio in Italia. Vive a Portacomaro, un piccolo comune in provincia di Asti, dove ha trascorso gran parte della sua vita. Nonostante l’età avanzata, Carla conserva vividi ricordi dell’infanzia trascorsa insieme a Jorge Maria Bergoglio. Ricorda con affetto i momenti passati durante le estati piemontesi quando la famiglia si riuniva per festeggiare occasioni speciali.
Carla racconta spesso delle tradizioni familiari che hanno caratterizzato la loro crescita: pranzi abbondanti con piatti tipici piemontesi e lunghe chiacchierate intorno al tavolo. La sua testimonianza offre uno spaccato autentico della cultura locale e dell’importanza dei valori familiari nella formazione del futuro Papa.
Nonostante la distanza fisica tra lei e il Pontefice, Carla mantiene vivo il contatto attraverso lettere e telefonate occasionali. La sua ammirazione per il cugino è palpabile; segue attentamente le sue attività da Papa ed esprime orgoglio per il suo ruolo nel mondo cattolico.
Nella Bergoglio: tradizione culinaria e accoglienza
Nella Bergoglio è l’altra cugina di Papa Francesco che vive in Piemonte; gestisce una trattoria a Pradeboni, sempre in provincia di Cuneo. Il ristorante è noto non solo per i piatti tipici ma anche per l’atmosfera familiare che riesce a creare tra i clienti. Nella porta avanti con passione le ricette tramandate dalla sua famiglia, molte delle quali risalgono alle origini italiane degli immigrati argentini.
La trattoria non è solo un luogo dove mangiare; rappresenta anche un punto d’incontro per amici e famiglie locali che desiderano condividere momenti conviviali attorno al buon cibo. Nella racconta spesso aneddoti sulla sua infanzia insieme a Jorge Maria Bergoglio, sottolineando come questi momenti abbiano contribuito alla formazione del suo carattere gentile ed empatico.
Anche se non si vedono frequentemente a causa degli impegni papali di Jorge Mario , Nella sente una connessione profonda con lui attraverso le tradizioni culinarie comuni alla loro infanzia piemontese. Ogni volta che prepara uno dei piatti preferiti dal Pontefice o parla ai suoi clienti delle sue origini familiari, sente di onorare quel legame speciale.
Le storie personali di Carla Rabezzana e Nella Bergoglio offrono uno sguardo unico sulla vita privata del Santo Padre, rivelando come gli affetti familiari continuino ad avere un ruolo centrale anche nella vita pubblica del Pontefice argentino.
Articolo di