La giornata di oggi nell’area imperiese è caratterizzata da una varietà di eventi che spaziano dalla cultura alla musica, fino all’ecosostenibilità. Diverse località della zona offrono opportunità per scoprire arte, letteratura e tradizioni locali. Ecco un resoconto dettagliato delle principali iniziative in programma.
Natura & benessere a San Lorenzo al Mare
A San Lorenzo al Mare continua la mostra mercato “Natura & benessere“, dedicata all’ecosostenibilità. Questo evento rappresenta un’importante occasione per esplorare prodotti e pratiche rispettose dell’ambiente. Oggi alle 11, Marco Ferrando presenterà il suo libro “Storie di alta via” presso la Porta di Valle San Lorenzo. Questo volume offre uno sguardo sulle esperienze vissute lungo i sentieri montani, con storie che intrecciano avventura e riflessione personale.
Nel pomeriggio, alle 16, il trio Django 47 si esibirà dal vivo, portando sul palco melodie che richiamano le sonorità del jazz manouche. La musica sarà seguita dall’inaugurazione della mostra “Il giardino impossibile” dell’artista Claudio Diatto alle 18 presso l’ex oratorio della Misericordia. Questa esposizione promette di stimolare la curiosità dei visitatori attraverso opere che esplorano temi naturali e fantastici.
In serata, il programma prevede lo spettacolo “Le carte di Angiolina” alle 21 nella sala teatrale Samuel Beckett. L’evento rende omaggio a Fabrizio De André con performance artistiche da parte degli attori e musicisti del teatro dell’Albero insieme ai membri del progetto lanua.
Lingueglietta: arte contemporanea in chiesa fortezza
A Lingueglietta , dalle ore 10 è aperta al pubblico la personale “Jump – riflessioni in bilico” del pittore e musicista Paolo D’Aloisio nella chiesa fortezza di San Pietro. Le opere esposte invitano alla contemplazione su temi come l’equilibrio tra vita quotidiana ed emozioni profonde.
Alle 18 D’Aloisio si esibirà al sax per offrire una performance musicale che accompagnerà i visitatori nel mondo delle sue creazioni artistiche. Questa combinazione tra arte visiva e musicale arricchisce ulteriormente l’esperienza culturale offerta dalla manifestazione.
Imperia: mercatini ed eventi letterari
Nel centro storico di Oneglia a Imperia si svolge oggi anche ImperiAntiquaria insieme al mercatino degli Orti dedicato ai prodotti locali freschi ed artigianali. Questi eventi animano le strade cittadine permettendo ai visitatori non solo d’acquistare ma anche d’interagire con gli artigiani locali.
Alle ore 15 è prevista una visita guidata intitolata “Clown tra palco e realtà” presso Villa Grock; questa iniziativa approfondisce la figura iconica del clown Grock nel contesto teatrale italiano attraverso aneddoti storici ed artistici significativi.
Contemporaneamente nel parco di Villa Faravelli, Marco Magnone presenterà il suo primo libro per bambini “Leggi ancora Nanà”, offrendo così un’opportunità unica per coinvolgere i più giovani nella lettura attraverso storie affascinanti scritte appositamente per loro.
In serata ci sarà spazio anche per la musica dal vivo: alle ore 22 il Bar 11 in piazza De Amicis ospiterà Fabrizio Barbera insieme ad Alexia, promettendo una chiusura vivace della giornata imperiese all’insegna dello svago musicale.
Diano Marina: sport raccontato da vicino
Infine a Diano Marina si svolgeranno attività interessanti come quella organizzata alla caffetteria Chocolat dove Marco Fantasia racconterà “Qui e ora“, storia della nazionale femminile italiana di pallavolo focalizzandosi sui retroscena legati alla vittoria olimpica recente delle atlete azzurre; questo incontro offrirà spunti interessanti sia agli appassionati dello sport sia agli amanti delle storie ispiratrici legate allo sport femminile italiano.
Articolo di