Marco Rovelli e Maria Grazia Calandrone: eventi a Carrara per la Giornata mondiale della terra

Carrara celebra la Giornata mondiale della terra con eventi culturali il 29 aprile, featuring Marco Rovelli e Maria Grazia Calandrone, che uniscono musica e poesia per riflettere su natura e ambiente.
Marco Rovelli e Maria Grazia Calandrone: eventi a Carrara per la Giornata mondiale della terra - Socialmedialife.it

Martedì 29 aprile, Carrara ospiterà due eventi culturali di rilievo, organizzati dal Comune in occasione della Giornata mondiale della terra. I protagonisti saranno il musicista Marco Rovelli e la poetessa Maria Grazia Calandrone, che si esibiranno al Ridotto del Teatro degli Animosi e al Teatro degli Animosi stesso. Questi appuntamenti mirano a celebrare l’arte come mezzo per riflettere sulla natura e sull’ambiente.

Presentazione de “L’attesa” al Ridotto

Il primo evento avrà luogo alle 18.30 presso il Ridotto del Teatro degli Animosi, dove si terrà la presentazione di “L’attesa”, l’ultimo discolibro di Marco Rovelli. L’artista, noto per essere stato il cantante dei Les Anarchistes, sarà accompagnato da Maria Grazia Calandrone durante l’incontro. Questo album è frutto di una collaborazione con Paolo Monti ed include quindici canzoni originali che affrontano temi etici significativi.

Ogni brano dell’album è legato a un concetto specifico su cui Rovelli ha sviluppato undici dialoghi con figure illustri del panorama culturale italiano. Tra questi ci sono lo scrittore Antonio Moresco, i filosofi Felice Cimatti e Ubaldo Fadini, lo psicoanalista Miguel Benasayag e il neuro scienziato Vittorio Gallese. La varietà delle voci coinvolte arricchisce ulteriormente il progetto artistico.

In aggiunta alle canzoni originali scritte da Rovelli, nell’album è presente anche una cover di “Fino all’ultimo minuto” di Piero Ciampi. Questa interpretazione ha ricevuto riconoscimenti importanti nel contesto musicale italiano grazie alla targa assegnata dal premio Ciampi alla miglior interpretazione dell’artista livornese.

Recital concerto “Una docile fibra dell’universo”

La serata proseguirà alle 21 con un recital concerto intitolato “Una docile fibra dell’universo”, sempre presso il Teatro degli Animosi. In questo spettacolo Maria Grazia Calandrone leggerà poesie ispirate alla natura commentandole attraverso riflessioni personali e racconti evocativi. Le letture saranno intervallate da performance musicali che accompagneranno le parole della poetessa.

Marco Rovelli tornerà sul palco insieme a Federico Gerini al pianoforte, Paolo Monti alla chitarra e Lara Vecoli al violoncello per eseguire le musiche collegate ai testi letti da Calandrone. L’apertura dello spettacolo sarà segnata dalla canzone “Il canto degli alberi”, co-scritta da Rovelli insieme ad Antonio Moresco; mentre la chiusura sarà affidata a “All’inizio del mondo”, composta in collaborazione con la stessa poetessa presente nel discolibro “L’attesa”.

Maria Grazia Calandrone non è solo una figura centrale nella poesia contemporanea italiana ma anche autrice attiva nella Rai come conduttrice ed autrice di programmi culturali; i suoi libri hanno ricevuto numerosi premi riconosciuti nel settore letterario.

Un’importante iniziativa culturale

Gea Dazzi, assessore comunale alla cultura, ha evidenziato l’importanza dei due eventi sottolineando come entrambi gli artisti siano impegnati in opere dai contenuti socialmente rilevanti che affrontano questioni contemporanee cruciali attraverso le loro rispettive forme d’arte: poesia e musica.

La partecipazione agli eventi è gratuita; i biglietti possono essere ritirati presso la biglietteria del teatro nei giorni precedenti all’appuntamento: lunedì dalle 10 alle 12:30 e dalle 17 alle 18:30; martedì dalle 10 alle 12:30 fino all’inizio dello spettacolo serale.

Articolo di