Concerto lirico per la scienza: musica per la scienza a Forte dei Marmi

Il concerto “Musica per la scienza” si svolgerà il 27 aprile a Forte dei Marmi, con soprano e mezzosoprano, per sostenere il Premio nazionale in neuroscienze della Matteo Caleo Foundation.
Concerto lirico per la scienza: musica per la scienza a Forte dei Marmi - Socialmedialife.it

Il concerto “Musica per la scienza“, organizzato dalla Matteo Caleo Foundation, si terrà domenica 27 aprile alle ore 17 presso la Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’evento vedrà sul palco il soprano Anna Grotto e il mezzosoprano Mara Miccoli, accompagnate al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. La serata sarà arricchita da un’introduzione storico-musicologica della professoressa Cristina Bersanelli e presenterà brani di compositori come Tosti, Mascagni, Mozart, Gounod, Donizetti, Saint-Saens e Puccini. Il costo del biglietto è fissato a 20 euro e l’intero ricavato sarà destinato al Premio nazionale per tesi di dottorato in “Neuroscienze Matteo Caleo”.

La fondazione Matteo Caleo

La Matteo Caleo Foundation è stata istituita con l’obiettivo di onorare la memoria di Matteo Caleo, un neuroscienziato riconosciuto a livello internazionale. Durante la sua carriera ha raggiunto risultati significativi nel campo delle neuroscienze grazie alla sua rigorosa metodologia scientifica e alla sua integrità intellettuale. La fondazione si propone non solo di preservare il suo lascito ma anche di promuovere i valori che lo hanno contraddistinto.

Tra le missioni principali della fondazione c’è quella di sostenere giovani ricercatori attraverso iniziative che favoriscano lo sviluppo delle loro carriere accademiche. Inoltre, si impegna attivamente nella divulgazione scientifica e nella promozione dell’utilità sociale delle ricerche condotte nel campo delle neuroscienze.

Il Comitato Scientifico della fondazione comprende esperti rinomati provenienti da diverse istituzioni prestigiose italiane come l’Accademia dei Lincei e le scuole normali superiori di Pisa. Questi membri collaborano attivamente per garantire che gli obiettivi della fondazione siano perseguiti con competenza ed efficacia.

Dettagli del concerto

L’evento musicale “Musica per la scienza” rappresenta una fusione tra arte e ricerca scientifica. I partecipanti potranno assistere a un programma variegato che include opere classiche interpretate da artisti affermati nel panorama lirico italiano. Il soprano Anna Grotto è conosciuta per le sue performance emozionanti in teatri nazionali ed internazionali; insieme al mezzosoprano Mara Miccoli offriranno un’esibizione indimenticabile.

L’accompagnamento al pianoforte del Maestro Cesare Goretta garantirà una qualità musicale elevata durante tutto il concerto. L’introduzione storica curata dalla professoressa Cristina Bersanelli fornirà ai presenti un contesto culturale significativo riguardo ai brani eseguiti.

I biglietti sono disponibili al prezzo simbolico di 20 euro; questo importo non solo consente l’accesso all’evento ma contribuisce anche direttamente alla causa benefica legata alle neuroscienze tramite il premio dedicato alle tesi dottorali in questo ambito specifico.

Informazioni utili

Per partecipare all’evento è necessaria una prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 351-6977453. Questo sistema permette agli organizzatori di gestire meglio i posti disponibili nella Sala Ferrario della Villa Bertelli, assicurando così un’esperienza confortevole agli spettatori.

Il concerto rappresenta quindi non solo un’opportunità culturale ma anche una chance concreta per supportare giovani talenti nel campo delle neuroscienze attraverso iniziative concrete promosse dalla Fondazione Matteo Caleo.

Articolo di