Il Municipio 5 di Milano sta esercitando pressioni sul Comune affinché vengano riavviati i lavori di riqualificazione del Teatro Ringhiera, fermi dal 4 febbraio a causa dell’abbandono del cantiere da parte della Consales srl. L’impresa, vincitrice dell’appalto, ha lasciato il progetto senza pagare gli operai già impegnati nel lavoro all’interno della struttura comunale.
Approvazione della mozione per la ripartenza dei lavori
Recentemente, il “parlamentino” del Municipio 5 ha approvato all’unanimità una mozione presentata dalle consigliere del Partito Democratico Gaia Emanuela Molho e Caterina Misiti. La mozione chiede al presidente Natale Carapellese e al sindaco Giuseppe Sala di garantire che i lavori per la riqualificazione del Teatro Ringhiera possano riprendere quanto prima. Le consigliere hanno sottolineato l’importanza di espletare le procedure necessarie per affidare nuovamente i lavori a un’impresa disponibile, seguendo l’ordine della graduatoria emersa dal bando precedente.
Il documento evidenzia anche la necessità che il Comune rispetti i tempi stabiliti inizialmente per il completamento delle opere. Il teatro attende una ristrutturazione dal 2017 e ora si cerca di recuperare tempo prezioso dopo lo stop forzato. La scadenza fissata è quella del 25 ottobre 2025, data entro cui si auspica che le opere siano ultimate.
Richiesta di solidarietà verso i lavoratori colpiti
La mozione non si limita a chiedere la ripartenza dei lavori ma include anche un appello alla solidarietà istituzionale nei confronti degli operai danneggiati dalla situazione creatasi con l’abbandono da parte della Consales srl. I lavoratori hanno subito gravi perdite economiche e morali a causa dell’inadempienza dell’azienda appaltatrice.
Inoltre, viene richiesta una clausola nel contratto d’affidamento ai futuri operatori: è fondamentale che venga impiegata adeguata forza lavoro in termini di uomini/giorni per rispettare le tempistiche previste inizialmente. Questo aspetto è cruciale affinché non si verifichino ulteriori ritardi nella realizzazione delle opere.
Sanzioni proposte contro Consales srl
Un altro punto saliente della mozione riguarda l’intenzione di inibire alla Consales srl e al suo legale rappresentante la possibilità di partecipare a future gare d’appalto indette dal Comune. Questa misura mira a tutelare gli interessi pubblici ed evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro.
L’approvazione unanime da parte del consiglio municipale dimostra un forte impegno collettivo verso la risoluzione delle problematiche legate alla gestione dei cantieri pubblici e alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori coinvolti nei progetti comunali.
Articolo di