Il 23 aprile 2025, durante una cerimonia commemorativa in onore di Papa Francesco, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza della politica come servizio al bene comune. Le sue parole hanno messo in evidenza il messaggio del Pontefice riguardo alla necessità di operare con grandi principi, specialmente nei momenti difficili.
La grandezza della politica secondo Papa Francesco
Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento citando le parole di Papa Francesco sulla funzione della politica. Ha affermato che “la grandezza politica si mostra quando in momenti difficili si opera sulla base di grandi principi”. Questo richiamo è stato particolarmente significativo nel contesto attuale, dove molte forme di politica sembrano concentrate su interessi immediati e personali. La presidente ha esortato a riflettere su un approccio più elevato e lungimirante nella gestione degli affari pubblici.
Meloni ha evidenziato come il Santo Padre abbia vissuto un periodo definito non solo da cambiamenti ma da un vero e proprio cambio d’epoca. Questa visione invita i leader politici a considerare le sfide contemporanee non solo come problemi da risolvere, ma come opportunità per promuovere valori fondamentali che possono guidare le decisioni politiche verso risultati positivi per la società.
I valori fondamentali trasmessi dal Pontefice
Durante il suo discorso, Meloni ha elencato alcuni dei valori essenziali che Papa Francesco ha condiviso nel corso del suo pontificato: “il valore infinito della persona”, “il principio di lealtà” e “il coraggio”. Questi principi sono stati presentati dalla presidente come linee guida per l’azione governativa futura. L’invito è chiaro: i politici devono impegnarsi a mantenere questi valori al centro delle loro scelte quotidiane.
La presidente del Consiglio ha anche espresso gratitudine nei confronti del Pontefice per aver ispirato generazioni con la sua leadership morale e spirituale. Il riconoscimento dell’importanza dell’individuo nella società è stato uno dei temi centrali dell’insegnamento papale, richiamando tutti a considerare ogni persona con dignità e rispetto.
Un’eredità duratura
Giorgia Meloni ha concluso il suo intervento sottolineando l’impegno personale e collettivo ad essere all’altezza degli insegnamenti ricevuti da Papa Francesco. Ha dichiarato che questo impegno rappresenta un modo concreto per rendere omaggio alla figura straordinaria del Pontefice scomparso.
L’eredità lasciata da Papa Francesco continuerà a influenzare non solo i cittadini italiani ma anche quelli di tutto il mondo. Le sue parole rimangono una guida preziosa in tempi incerti, invitando tutti ad agire pensando al bene comune piuttosto che agli interessi individualistici o politici immediati.
In questo contesto storico complesso, l’appello alla responsabilità sociale diventa cruciale; ogni politico è chiamato a riflettere sul proprio ruolo nell’attuazione dei principi enunciati dal Santo Padre durante il suo pontificato.
Articolo di