Il 27 aprile, la piazza Malatestiana di Longiano ospiterà un evento musicale dedicato al cantautore ligure Fabrizio De André. Il gruppo Artenovecento si esibirà con un repertorio che include sia i brani più celebri del maestro, sia pezzi meno conosciuti. L’appuntamento è fissato per le 17.30 presso la Falegnameria Cocktail Bar, dove gli appassionati di musica possono godere di una serata all’insegna della cultura e della buona musica.
La formazione degli Artenovecento
Il gruppo Artenovecento è composto da sei musicisti talentuosi: Matteo Peraccini, Emiliano Ceredi, Claudia Stambazzi, Gioele Sindona, Sandro Frattini e Federico Lapa. Ognuno di loro porta nel progetto le proprie esperienze musicali e la passione per il repertorio di De André. La band si distingue per l’interpretazione autentica dei brani del cantautore genovese, riuscendo a trasmettere l’emozione e la profondità dei testi originali.
L’esibizione non sarà solo un tributo ai successi noti come “La canzone dell’amore perduto” o “Bocca di Rosa”, ma offrirà anche l’opportunità di riscoprire canzoni meno famose che meritano attenzione. Questo approccio permette agli ascoltatori non solo di rivivere i classici della musica italiana ma anche di esplorare angoli inediti del vasto repertorio deandreiano.
Dettagli pratici dell’evento
L’ingresso all’evento è gratuito; tuttavia, per coloro che desiderano occupare un tavolo presso il Falegnameria Cocktail Bar è richiesta una consumazione minima di 20 euro a persona. Questa modalità consente ai partecipanti non solo di assistere al concerto ma anche di gustare le specialità offerte dal bar durante lo spettacolo.
Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata per garantire un posto a sedere vista l’affluenza prevista e l’interesse attorno all’evento musicale. Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 348 5707646.
Un evento da non perdere
Questa iniziativa rappresenta una bella occasione per celebrare uno dei più grandi poeti della musica italiana in compagnia degli amici o della famiglia. La combinazione tra buona musica e convivialità rende questo appuntamento particolarmente interessante per chi vive nella zona o chiunque voglia trascorrere una serata diversa immersa nella cultura musicale italiana.
Concludendo questa nota informativa sull’evento degli Artenovecento a Longiano, si sottolinea come manifestazioni simili siano fondamentali nel mantenere viva la memoria artistica del nostro paese attraverso concerti che avvicinano le nuove generazioni alla grande tradizione musicale italiana.
Articolo di