Spettacolo teatrale “Il cotto e il crudo” con Toti e Tata: un successo a Adelfia

Il 24 aprile 2025, l’Auditorium Comunale di Adelfia ospiterà “Il cotto e il crudo” con Toti e Tata, un evento sold out che promuove la cultura giovanile attraverso il progetto COCREATTIVA.
Spettacolo teatrale "Il cotto e il crudo" con Toti e Tata: un successo a Adelfia - Socialmedialife.it

Giovedì 24 aprile 2025, l’Auditorium Comunale di Adelfia ospiterà alle ore 20.30 lo spettacolo teatrale “Il cotto e il crudo”, interpretato da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, noti come Toti e Tata. L’evento ha già registrato il tutto esaurito ed è parte del programma COCREATTIVA, un’iniziativa promossa dal Comune di Adelfia con il supporto del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un viaggio tra ironia e riflessioni sociali

Il cotto e il crudo” si distingue per la sua capacità di affrontare temi attuali come la crisi economica, le energie alternative, i ricordi d’infanzia e la poesia. Attraverso dialoghi vivaci, poesie divertenti ed elementi comici, Toti e Tata conducono gli spettatori in una rimpatriata che celebra la Puglia non solo come una regione geografica ma anche come un luogo dell’anima ricco di tradizioni culturali. Lo spettacolo si propone di intrattenere mentre stimola riflessioni su questioni importanti che riguardano non solo i pugliesi ma tutti gli italiani.

La narrazione è costruita su interazioni frizzanti tra i due protagonisti che riescono a coinvolgere emotivamente il pubblico. La loro abilità nel mescolare comicità con spunti più seri rende l’esperienza teatrale accessibile a diverse fasce d’età. Questo approccio permette agli spettatori di identificarsi facilmente nei racconti presentati sul palco.

COCREATTIVA: un progetto per i giovani

COCREATTIVA rappresenta un’iniziativa significativa rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 17 anni nel Comune di Adelfia. Il progetto mira a contrastare la povertà educativa attraverso attività culturali che incoraggiano l’espressione creativa dei giovani partecipanti. I laboratori offrono opportunità in ambito teatrale, musicale ed artistico-performativo, contribuendo allo sviluppo delle competenze relazionali ed espressive degli adolescenti.

Questa iniziativa è sostenuta dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è realizzata in collaborazione con diverse realtà locali quali l’Università degli Studi di Bari , ARCI Comitato Territoriale di Bari, MusicaInGioco APS, L’Accademje de la Canigghje e Alauda. Attraverso queste collaborazioni si cerca non solo di offrire esperienze formative ma anche rafforzare il senso d’appartenenza alla comunità locale.

Un percorso verso eventi futuri

Lo spettacolo “Il cotto e il crudo” rappresenta uno dei momenti culminanti all’interno del percorso formativo previsto da COCREATTIVA. Negli ultimi mesi decine di giovani hanno partecipato ad attività laboratoriali che hanno incluso incontri pubblici volti a creare pratiche comunitarie significative. Questo evento anticipa inoltre una grande manifestazione conclusiva programmata per giugno 2025.

L’interesse suscitato dalla performance evidenzia quanto sia importante investire nella cultura giovanile come strumento per affrontare sfide sociali contemporanee; infatti eventi simili possono fungere da catalizzatori per nuove idee creative all’interno delle comunità locali.

Articolo di