Una scossa di terremoto di magnitudo 6.2 ha interessato Istanbul, generando preoccupazione tra la popolazione. L’evento sismico è stato registrato nel Mare di Marmara, nei pressi della località di Silivri, a circa 80 chilometri a ovest del centro della città turca. La scossa si è verificata alle 12:49 ora locale, corrispondenti alle 11:49 in Italia.
Dettagli sul sisma e l’epicentro
Secondo quanto riportato dall’Agenzia per i disastri e le emergenze turca , il terremoto ha avuto un epicentro situato nel Mare di Marmara, una zona notoriamente sismica che ha già vissuto eventi simili in passato. La profondità del sisma è stata stimata attorno ai dieci chilometri, il che lo rendeva percepibile anche nelle aree più lontane dall’epicentro.
La magnitudo del terremoto è stata confermata da diversi istituti sismologici internazionali, che hanno monitorato l’attività tellurica nella regione. Le autorità locali hanno avviato immediatamente controlli per valutare eventuali danni strutturali agli edifici e alle infrastrutture circostanti.
Reazioni della popolazione e misure adottate
In seguito alla scossa, molte persone sono uscite dagli edifici spaventate e si sono riversate nelle strade della metropoli turca. Testimonianze raccolte da residenti descrivono scene di panico con famiglie riunite all’esterno delle abitazioni mentre cercavano informazioni sulla situazione attuale.
Le forze dell’ordine sono state mobilitate per garantire la sicurezza pubblica e dirigere il traffico nelle aree più affollate. I servizi d’emergenza hanno iniziato a effettuare sopralluoghi per accertarsi che non ci fossero feriti o danni significativi causati dal sisma.
Monitoraggio degli sviluppi da parte delle autorità
Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che sta seguendo attentamente gli sviluppi legati al terremoto attraverso incontri con i funzionari competenti dell’Afad e altre agenzie governative coinvolte nella gestione delle emergenze. In queste ore critiche, le autorità stanno coordinando gli interventi necessari per garantire la sicurezza dei cittadini ed effettuare eventuale assistenza nelle zone colpite.
Erdogan ha esortato la popolazione a mantenere la calma mentre vengono svolti i controlli necessari sulle strutture pubbliche ed private danneggiate dalla scossa tellurica. Le comunicazioni ufficiali continueranno ad aggiornare i cittadini sulle misure adottate dalle istituzioni locali in risposta all’emergenza sismica appena vissuta.
La situazione rimane sotto osservazione costante mentre esperti continuano a monitorare possibili aftershocks nella regione del Bosforo.
Articolo di