Catania si prepara per il One Day Music Festival 2025: un evento musicale imperdibile

Catania ospiterà il 1° maggio 2025 la sedicesima edizione del One Day Music Festival, un evento musicale open air con artisti di vari generi e attività collaterali per una giornata di festa.
Catania si prepara per il One Day Music Festival 2025: un evento musicale imperdibile - Socialmedialife.it

Catania si appresta a ospitare la sedicesima edizione del One Day Music Festival, uno dei più attesi eventi musicali open air del Sud Italia. Il festival avrà luogo il 1° maggio 2025 presso la Playa, una location suggestiva che attirerà migliaia di giovani da tutta Italia per una giornata dedicata alla musica e alla festa. Con un’affluenza record negli anni passati, l’evento rappresenta un’importante opportunità di aggregazione culturale e sociale per la città etnea.

Un festival in crescita

Il One Day Music Festival ha visto crescere costantemente la propria partecipazione nel corso degli anni. Enrico Gambadoro, responsabile della comunicazione dell’evento, sottolinea come nel passato siano stati registrati fino a 14mila visitatori provenienti non solo dalla Sicilia ma anche da altre regioni italiane. Questo successo è frutto di una nuova organizzazione composta da giovani imprenditori del settore musicale che hanno deciso di investire nella cultura e nell’intrattenimento della città.

L’evento non è solo un’opportunità per gli amanti della musica ma anche un’importante vetrina per artisti emergenti e affermati. La varietà dei generi musicali proposti rende il festival accessibile a diverse fasce di pubblico, creando così un’atmosfera inclusiva e festosa.

Un cast musicale variegato

La line-up del One Day Music Festival 2025 promette di essere eccezionale, con artisti provenienti dai generi più disparati come trap, techno, hip hop e indie pop. Tra i nomi principali figurano Baby Gang, noto esponente della trap italiana; Charlie Sparks, giovane talento dell’hard techno britannica; Kid Yugi, rapper emergente con collaborazioni importanti alle spalle; e Kölsch, figura iconica della techno melodica internazionale.

Oltre ai big dell’industria musicale ci sarà spazio anche per nuove promesse: Sayf rappresenterà l’urban italo-tunisino; Massano porterà sul palco le sonorità della melodic techno; Diss Gacha offrirà il suo stile unico dalla scena torinese; infine Biia sarà presente con i suoi set energici dal Portogallo.

Quest’anno segna inoltre l’ingresso dell’indie pop nel festival grazie alla presenza del collettivo BNKR44 insieme all’artista toscano Low-Red e alla cantautrice Sally Cruz. Queste nuove voci arricchiranno ulteriormente l’offerta musicale dell’evento.

Un’esperienza immersiva oltre la musica

Il One Day Music Festival non si limita solamente ai concerti ma offre al pubblico anche una serie di attività collaterali che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente. Installazioni artistiche ed eventi promossi dai partner contribuiranno a creare un’atmosfera unica durante tutta la giornata festiva.

La location storica dello Afrobar rappresenta il contesto ideale: situato sul mare con vista sull’Etna offre uno scenario incantevole dove celebrare il Primo Maggio in compagnia degli amici o semplicemente godendo delle performance live in programma.

I biglietti sono già disponibili attraverso Online Ticket SMS ed è possibile acquistarli anche tramite Carta Cultura. Per ulteriori dettagli su orari e servizi offerti durante il festival gli interessati possono consultare direttamente il sito ufficiale dell’evento www.onedaymusic.net.

Articolo di