Previsioni meteo per il Ponte del 25 aprile: instabilità e piogge in arrivo su gran parte d’Italia

Previsioni meteo per il Ponte del 25 aprile: instabilità e piogge diffuse in Italia, con rovesci e temporali attesi soprattutto al Nord. Miglioramento previsto per domenica.
Previsioni meteo per il Ponte del 25 aprile: instabilità e piogge in arrivo su gran parte d'Italia - Socialmedialife.it

Le previsioni meteo per il Ponte del 25 aprile indicano un tempo incerto, con possibilità di piogge e nubi sparse su gran parte del territorio italiano. Chi ha programmato gite o picnic all’aperto dovrà fare i conti con condizioni meteorologiche variabili, che potrebbero influenzare le attività all’aperto.

Instabilità dal 22 aprile

A partire dal 22 aprile, l’instabilità atmosferica si farà sentire su tutto il territorio nazionale. Al Nord, si prevedono nubi sparse alternate a schiarite ampie in molte regioni. Nel pomeriggio, è atteso qualche rovescio sull’Appennino Tosco-Emiliano, dove le precipitazioni potrebbero risultare più intense. Le regioni centrali non saranno esenti da questa variabilità; nel pomeriggio ci si aspetta la formazione di temporali che interesseranno principalmente l’Appennino tra Umbria e Lazio.

Al Sud, la situazione sarà caratterizzata da una certa variabilità sul basso versante tirrenico, dove sono previste locali pioviggini. Tuttavia, ampi spazi soleggiati saranno presenti altrove. Questo scenario di instabilità continuerà a manifestarsi nei giorni successivi.

Maggiore instabilità il 23 aprile

Il giorno successivo, il 23 aprile, si segnala un aumento dell’instabilità con rovesci e temporali attesi soprattutto nelle aree del Nordest e dell’Emilia Romagna. La nuvolosità aumenterà progressivamente anche sui versanti adriatici; occasionalmente ci saranno fenomeni anche sulle zone interne delle Tirreniche al Centro e al Sud tra Appennino Cilento e Puglia.

Il maltempo proseguirà anche nei giorni seguenti: il 24 aprile porterà rovesci e temporali diffusi al Nord così come al Centro-Sud; l’unica eccezione sarà rappresentata dalle isole Sicilia e Sardegna che godranno di ampie schiarite.

Previsioni specifiche per il Ponte del 25 aprile

Per quanto riguarda direttamente la giornata del 25 aprile, le previsioni indicano pioggia soprattutto nel Nord Ovest e lungo la costa adriatica centrale. Un impulso di aria fredda è previsto raggiungere le Alpi nella tarda serata di giovedì o entro fine giornata; questo transito porterà temporali accompagnati da grandinate nelle regioni settentrionali ed in quelle medio-basso adriatiche.

Le conseguenze di questo passaggio meteorologico si faranno sentire anche nella giornata successiva , prevalentemente al Sud dove persisteranno condizioni instabili. Si prevede però un miglioramento generale della situazione meteorologica per domenica quando potrebbe tornare a splendere il sole in molte aree italiane.

Le temperature subiranno un calo significativo durante i giorni centrali della festa: tra i 15 °C ed i 20 °C nelle zone settentrionali ed centrali mentre nel Sud gli estremi varieranno tra i 17 °C ed i 22 °C fino alla risalita prevista per lunedì prossimo .

Articolo di