Mercoledì 23 aprile si preannuncia come una giornata caratterizzata da un tempo inizialmente buono, ma con un aumento dell’instabilità nel pomeriggio. Questo cambiamento è dovuto all’arrivo della sesta perturbazione di aprile, che porterà piogge sparse prima al Nord e successivamente anche al Centro e in alcune aree del Sud. Le condizioni meteorologiche continueranno a variare nei giorni successivi, con l’arrivo di una settima perturbazione tra venerdì e sabato.
Previsioni meteo per mercoledì 23 aprile
La giornata di domani vedrà un’alternanza tra sole e nuvole su tutto il territorio italiano. Nelle ore centrali del giorno sono attesi rovesci improvvisi e temporali, specialmente nelle zone alpine, nella pianura lombardo-veneta, in Emilia Romagna, nelle aree interne del Centro Italia, lungo le coste laziali e in Basilicata. Anche l’interno della Puglia sarà interessato da fenomeni temporaleschi così come l’Appennino Campano, la Calabria e la Sicilia orientale.
Le temperature massime subiranno un leggero calo rispetto ai giorni precedenti ma rimarranno comunque sopra la media stagionale in molte località. I venti saranno moderati sui mari di ponente e sulle isole maggiori; ci si aspetta un ulteriore rinforzo dei venti nella serata.
Previsioni meteo per giovedì 24 aprile
Giovedì porterà graduali schiarite al Nord-Ovest già dalla mattina. Tuttavia, il resto d’Italia sarà ancora coperto da nuvole dense che daranno origine a rovesci e temporali su diverse regioni. Le Venezie saranno particolarmente colpite insieme alle regioni centrali come Lazio e Abruzzo; anche Campania e il nord della Puglia non sfuggiranno a questa instabilità atmosferica. Solo al mattino ci saranno possibilità di precipitazioni sul Levante Ligure ed Emilia Romagna.
Le temperature massime subiranno ulteriormente una diminuzione soprattutto nel Centro-Nord del Paese mentre rimarranno stabili al Sud e nelle isole maggiori.
Prospettive future: instabilità continua
Dopo questi due giorni caratterizzati dall’instabilità atmosferica dovuta alla sesta perturbazione di aprile, è previsto l’arrivo di una settima perturbazione tra venerdì 25 aprile e sabato 26. Questa nuova ondata porterà ulteriore nuvolosità accompagnata da momenti piovosi su gran parte dell’Italia.
Anche durante il fine settimana, le previsioni indicano condizioni meteorologiche variabili con rischio di nuove precipitazioni soprattutto sulle regioni occidentali del Paese fino all’inizio della prossima settimana.
Articolo di