Kia introduce l’intelligenza artificiale nei suoi modelli: aggiornamenti e nuove funzionalità

Kia lancia un aggiornamento software che integra l’intelligenza artificiale nei veicoli, introducendo un assistente vocale avanzato e nuove funzionalità per migliorare connettività e sicurezza alla guida.
Kia introduce l'intelligenza artificiale nei suoi modelli: aggiornamenti e nuove funzionalità - Socialmedialife.it

Kia ha ufficialmente integrato l’intelligenza artificiale nei suoi veicoli con il nuovo aggiornamento software RU 24.2, disponibile gratuitamente per i modelli dal Model Year 2022 in poi. Questo pacchetto, ottenibile via OTA , offre una serie di innovazioni nel campo dell’infotainment, della connettività e dell’assistenza alla guida. Dopo un anno di utilizzo gratuito, gli utenti dovranno sottoscrivere un abbonamento annuale al costo di 89 euro.

Nuovo assistente vocale basato su intelligenza artificiale

L’elemento centrale del recente aggiornamento è il nuovo assistente vocale dotato di intelligenza artificiale generativa, che debutta sulla Kia EV3. Questa tecnologia consente agli utenti di interagire con il veicolo in modo più naturale e intuitivo. Grazie a questa funzione avanzata, i conducenti possono pianificare itinerari o gestire le impostazioni del veicolo utilizzando frasi colloquiali anziché formule rigide.

La Kia EV3 è stata recentemente premiata come World Car of the Year e rappresenta un passo significativo verso una maggiore usabilità quotidiana delle auto elettriche. L’obiettivo è ridurre le distrazioni durante la guida e semplificare la gestione delle funzioni del veicolo.

In aggiunta all’assistente vocale, l’aggiornamento porta anche altre novità significative negli interni della vettura. Tra queste spiccano l’hotspot Wi-Fi per collegare dispositivi mobili e l’accesso diretto a piattaforme come Netflix, Disney+, YouTube e persino videogiochi tramite lo schermo dell’auto.

Funzionalità aggiuntive per altri modelli

Per quanto riguarda gli altri modelli compatibili come EV6, EV9 e Sorento, sono stati introdotti nuovi comandi vocali che permettono ai conducenti di regolare la temperatura interna o gestire il volume audio semplicemente parlando. Inoltre, è stato migliorato il Route Planner specifico per auto elettriche ed è stata implementata una nuova funzione di avviso per i veicoli d’emergenza attualmente attiva solo nei Paesi Bassi.

Un’altra novità riguarda gli avvisi di navigazione: ora si basano sui dati forniti da TomTom per garantire maggiore accuratezza nelle indicazioni stradali. Queste migliorie mirano a rendere più sicura ed efficiente l’esperienza alla guida dei modelli Kia coinvolti nell’aggiornamento.

Costi degli aggiornamenti OTA

Per quanto concerne i costi associati agli aggiornamenti OTA offerti da Kia Connect Store, chi possiede uno dei modelli compatibili potrà usufruire gratuitamente dei primi due aggiornamenti nel primo anno dopo l’acquisto dell’auto. Una volta scaduto questo periodo promozionale sarà necessario pagare un abbonamento annuale al prezzo di 89 euro per continuare a ricevere nuove funzionalità attraverso due update software all’anno.

Olivier Pascal, General Manager Connected Cars presso Kia Connect ha commentato queste novità sottolineando come questi sviluppi siano parte integrante della strategia aziendale volta ad integrare sempre più tecnologia avanzata nelle automobili moderne.

Articolo di