La rassegna “Primavera a Teatro” continua al Teatro Astra di Sassari, portando sul palcoscenico nuove produzioni della Compagnia Teatro Sassari. Questo evento è reso possibile grazie al supporto della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. Mercoledì 23 e giovedì 24 aprile alle ore 21, il pubblico potrà assistere alla rappresentazione de “La voliera dei canarini”, un’opera scritta e diretta da Mario Lubino.
La trama de “La voliera dei canarini”
“La voliera dei canarini” è una commedia che affronta le dinamiche relazionali e sociali contemporanee attraverso un linguaggio ironico e intelligente. I protagonisti dello spettacolo sono Claudio Dionisi, Stefano Dionisi e Alberto Lubino, che interpretano personaggi coinvolti in situazioni complesse ma riconoscibili per chi vive nella società attuale. La narrazione si sviluppa attorno a temi come l’isolamento sociale, le aspettative familiari e le contraddizioni quotidiane che caratterizzano la vita moderna.
L’opera si distingue per il suo approccio vivace alle problematiche contemporanee, invitando gli spettatori a riflettere sulle proprie esperienze attraverso momenti di comicità ben calibrati. Il testo di Lubino riesce così a mescolare risate con spunti di riflessione profonda su ciò che significa vivere oggi.
Aspetti tecnici dello spettacolo
Il commento musicale dell’opera è curato da Mario Chessa e Marco Piras , i quali contribuiscono ad arricchire l’atmosfera scenica con sonorità evocative. La scenografia è realizzata da Igino Panzino ed è pensata per creare uno spazio visivo coerente con i temi trattati nella commedia. Ogni elemento scenico viene studiato per supportare la narrazione senza sovrastarla.
La direzione tecnica dello spettacolo è affidata a Tomaso Tanda, coadiuvato dall’assistente tecnico Uccio Sisto; insieme garantiscono un’esecuzione fluida delle scene. Le luci sono gestite dalla compagnia Grandi Luci di Tony Grandi, contribuendo così all’impatto visivo complessivo dell’opera.
Un evento culturale significativo
Questo appuntamento rappresenta non solo un momento d’intrattenimento ma anche una significativa opportunità culturale per la comunità sassarese. La rassegna “Primavera a Teatro” si propone infatti come un punto d’incontro tra artisti locali e pubblico, promuovendo il teatro come forma d’arte accessibile ed essenziale nel panorama culturale sardo.
Con eventi come questo, il Teatro Astra continua ad affermarsi come uno spazio vitale per la cultura locale dove vengono esplorate tematiche rilevanti attraverso opere originali o reinterpretazioni significative del repertorio teatrale nazionale ed internazionale.
Articolo di