Una nuova mostra fotografica intitolata “La musica è il suono della vita” è stata inaugurata a Lucca, frutto della collaborazione tra l’Associazione Musicale Lucchese e lo studio fotografico Foto Alcide. L’evento, che si svolge presso il ristorante Gli Orti, mette in risalto l’intreccio tra arte visiva e gastronomia, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del Lucca Classica Music Festival.
Un progetto che celebra la cultura locale
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per valorizzare la cultura locale attraverso una serie di immagini evocative che catturano momenti significativi legati alla musica. La mostra non solo espone fotografie di alta qualità ma crea anche un ambiente dove i partecipanti possono apprezzare la bellezza dell’arte culinaria proposta dal ristorante Gli Orti. Samuele Cosentino, titolare del ristorante, ha sottolineato l’importanza di spazi come questo per promuovere eventi culturali: “Gli Orti è da sempre un luogo dedicato alla valorizzazione dell’arte e della cultura”, ha dichiarato.
Il ristorante ha una lunga tradizione nell’accogliere eventi artistici e culturali, contribuendo così a rendere Lucca una città viva e dinamica. Cosentino ha espresso entusiasmo per questa collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese: “Siamo entusiasti di offrire il nostro spazio ad eventi culturali significativi per tutta la città”. Questo approccio sinergico tra diverse forme d’arte dimostra come le iniziative locali possano arricchire l’offerta culturale del territorio.
La voce degli organizzatori
Marco Cattani e Simone Soldati hanno condiviso le loro impressioni riguardo al progetto durante l’inaugurazione. Cattani, presidente dell’Associazione Musicale Lucchese , ha evidenziato quanto sia importante creare sinergie tra organizzazioni culturali ed imprese locali: “Siamo molto felici perché questo è un progetto che si fa testimonianza di un sistema virtuoso”. Anche Soldati, direttore artistico del festival musicale lucchese, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa che segna una continuità nella collaborazione con Gli Orti.
Entrambi hanno ringraziato Samuele Cosentino e Silvia Pacini per aver supportato fin dalla prima edizione il percorso del Lucca Classica Music Festival. Questa alleanza non solo arricchisce le esperienze offerte al pubblico ma contribuisce anche a rafforzare i legami all’interno della comunità locale.
Un connubio tra cucina e musica
Silvia Pacini ha aggiunto ulteriori riflessioni sul tema centrale della mostra: “La Musica è il Suono della Vita; la cucina ne è l’essenza”. Le parole di Pacini rimarcano come entrambe le forme artistiche possano coesistere armoniosamente creando esperienze multisensoriali indimenticabili. Il cibo diventa così veicolo espressivo tanto quanto la musica stessa.
Questa mostra offre quindi uno spazio unico dove gli amanti dell’arte possono esplorare nuove dimensioni sensoriali attraverso fotografie ispirate dalla magia musicale presente nel festival lucchese. L’interesse verso tali iniziative dimostra come gli eventi culturali siano fondamentali non solo per intrattenere ma anche per educare ed ispirare le generazioni future in ambito artistico-culturale.
Articolo di