Aggressione e rapina a Sulmona: sedicenne costretto fuori strada e derubato del telefono

Un sedicenne aggredito a Sulmona dopo un incidente stradale con un’auto: l’aggressore ha rubato il suo telefono. Indagini in corso per rapina impropria e sicurezza stradale preoccupante.
Aggressione e rapina a Sulmona: sedicenne costretto fuori strada e derubato del telefono - Socialmedialife.it

Un episodio di violenza si è verificato ieri mattina a Sulmona, in viale Europa, dove un sedicenne di Introdacqua è stato aggredito da un uomo dopo essere stato costretto a uscire dalla carreggiata mentre viaggiava sul suo scooter. La vittima ha riportato sei giorni di prognosi e si è recata al pronto soccorso per ricevere le cure necessarie.

I fatti dell’aggressione

Secondo la ricostruzione fornita dal giovane ai carabinieri, l’aggressore era alla guida di una Fiat Panda. Durante la manovra, l’uomo avrebbe spinto il ragazzo fuori strada, provocando una situazione di pericolo. Dopo l’incidente, il minorenne ha deciso di inseguire il veicolo con l’intento di fotografare targa e mezzo per documentare quanto accaduto.

Una volta raggiunta la vettura, il ragazzo ha cercato di immortalare le prove quando l’uomo è sceso dall’auto ed ha aggredito fisicamente il sedicenne colpendolo con schiaffi. In seguito all’aggressione, l’uomo gli ha sottratto il telefono cellulare dove erano memorizzate le fotografie della targa e dell’auto coinvolta nell’incidente.

Indagini in corso

I carabinieri della compagnia locale hanno avviato un’indagine sulla base delle informazioni fornite dalla vittima e da un testimone che si trovava nei paraggi al momento dei fatti. L’ipotesi principale su cui stanno lavorando gli investigatori è quella della rapina impropria.

Le indagini sono complicate dal fatto che il telefono rubato non dispone della funzione di localizzazione GPS; questo rende difficile rintracciare il dispositivo o identificare rapidamente l’autore del reato. Tuttavia, i militari stanno analizzando anche altre fonti informative come eventuali riprese video nella zona o segnalazioni simili che potrebbero emergere nel corso delle ricerche.

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona riguardo alla sicurezza stradale e alle aggressioni ai danni dei più giovani. Le autorità locali invitano chiunque abbia assistito all’accaduto o abbia informazioni utili a contattare i carabinieri per contribuire alle indagini in corso.

La situazione attuale del minorenne

Dopo aver ricevuto assistenza medica al pronto soccorso, il giovane sta affrontando ora non solo le conseguenze fisiche dell’aggressione ma anche quelle psicologiche legate all’esperienza traumatica vissuta. È fondamentale garantire supporto adeguato ai minori coinvolti in situazioni simili affinché possano superare questo tipo d’esperienze senza effetti duraturi sulla loro vita quotidiana.

Le autorità continuano a monitorare la situazione nella speranza che venga fatta giustizia nel più breve tempo possibile e che episodi come quello accaduto ieri non si ripetano più nella comunità locale.

Articolo di