Il Borgo dei Borghi 2025: i finalisti e le novità della nuova edizione in onda su Rai 3

Oggi su Rai 3, la finale de “Il Borgo dei Borghi” presenta venti borghi italiani in competizione per il titolo di borgo più bello, con la conduzione di Camila Raznovich e ospiti speciali.
Il Borgo dei Borghi 2025: i finalisti e le novità della nuova edizione in onda su Rai 3 - Socialmedialife.it

Oggi, domenica 20 aprile 2025, va in onda su Rai 3 l’attesa finale de “Il Borgo dei Borghi“, un programma che celebra la bellezza dei piccoli centri italiani. Condotto da Camila Raznovich, il format presenta venti borghi provenienti da diverse regioni del Paese, tutti in competizione per aggiudicarsi il titolo di borgo più bello d’Italia. L’iniziativa non solo mette in luce luoghi meno conosciuti ma anche le storie e le tradizioni che li caratterizzano.

Il format e la sua evoluzione

“Il Borgo dei Borghi” è nato nel 2014 come spin-off di “Kilimangiaro“, un programma dedicato alla scoperta delle meraviglie del mondo. La conduzione è stata affidata a Camila Raznovich, già nota per il suo impegno nella valorizzazione delle bellezze italiane. Ogni anno, il programma seleziona borghi situati lungo tutto lo stivale italiano, molti dei quali lontani dai circuiti turistici tradizionali. Questa scelta mira a far scoprire al pubblico gemme nascoste che raccontano storie affascinanti e rappresentano la ricchezza culturale del nostro Paese.

Le selezioni avvengono attraverso una serie di fasi che coinvolgono esperti del settore e votazioni pubbliche. I borghi finalisti vengono presentati al pubblico con video reportage che ne evidenziano peculiarità architettoniche, tradizioni locali e paesaggi mozzafiato. Questo approccio consente di mettere in risalto non solo la bellezza estetica ma anche l’importanza storica e culturale di ciascun luogo.

Gli ospiti speciali dell’edizione 2025

Per l’edizione attuale de “Il Borgo dei Borghi”, Camila Raznovich sarà affiancata da tre ospiti d’eccezione: Alberta Campitelli, Barbara Gallavotti e Jacopo Veneziani. Ognuno di loro porterà una prospettiva unica sui luoghi concorrenti.

Alberta Campitelli guiderà gli spettatori attraverso il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio, esplorando come arte botanica si intrecci con i paesaggi naturali circostanti. La biologa Barbara Gallavotti farà tappa a Bobbio nella Val Trebbia per approfondire il legame tra questo borgo vincitore nel 2019 e l’ambiente naturale locale. Infine, Jacopo Veneziani condurrà gli spettatori tra Sirmione e il Vittoriale degli Italiani sul Lago di Garda per rivelare come storia e mito si fondano nelle architetture simboliche della zona.

Durante la serata verranno presentati i venti borghi concorrenti seguiti dal voto sia del pubblico sia della commissione esperta presente in studio; alla fine sarà proclamato ufficialmente il “Borgo dei Borghi” dell’anno.

I venti borghi finalisti

L’elenco completo dei venti borghi finalisti comprende:

  • Aieta
  • Agliè
  • Agnone
  • Ala
  • Buggerru
  • Corenno Plinio
  • Deiva Marina
  • Grado
  • Ischitella
  • Lazise
  • Maiori
  • Militello in Val di Catania
  • Montalbano Jonico
  • Montechiarugolo
  • Nus
  • Penne
  • San Gemini
  • Scarperia
  • Sirolo
  • Vignanello

Questi centri sono stati scelti non solo per la loro bellezza ma anche per le storie uniche che raccontano attraverso monumenti storici ed eventi culturali locali.

Dove seguire l’evento

La finale de “Il Borgo dei Borghi” andrà in onda oggi su Rai 3 alle ore 20:35 ed è disponibile anche sulla piattaforma streaming RaiPlay sia in diretta che on demand. Questo permette agli spettatori di seguire comodamente l’evento ovunque si trovino senza perdere nessun dettaglio della competizione tra questi splendidi borghi italiani.

Articolo di