Programmi televisivi del 20 aprile 2025: Fazio in ferie e Barbero torna in onda

Domenica 20 aprile 2025, la programmazione televisiva offre un mix di cultura e intrattenimento, con Alessandro Barbero su La7, un episodio speciale de Le Iene e il viaggio tra i borghi d’Italia su Rai 3.
Programmi televisivi del 20 aprile 2025: Fazio in ferie e Barbero torna in onda - Socialmedialife.it

La serata di domenica 20 aprile 2025 offre una varietà di programmi televisivi per tutti i gusti. Con Fabio Fazio in pausa, il panorama televisivo si arricchisce con la presenza di Alessandro Barbero su La7 e un episodio speciale de Le Iene. Rai 3 propone un viaggio tra i borghi più belli d’Italia, mentre altre reti offrono film e serie per intrattenere il pubblico durante la Pasqua.

Rai 3: Kilimangiaro – Il borgo dei borghi

Rai 3 presenta “Kilimangiaro – Il Borgo dei Borghi“, condotto da Camila Raznovich. Questo programma è dedicato alla scoperta delle bellezze italiane attraverso una competizione tra i borghi più affascinanti del paese. Ogni borgo viene raccontato attraverso storie locali, tradizioni e paesaggi mozzafiato, offrendo agli spettatori un’opportunità unica di esplorare l’Italia da casa. L’appuntamento si preannuncia interessante non solo per gli amanti della cultura ma anche per chi desidera scoprire luoghi meno noti ma ricchi di storia.

In questo contesto, “Kilimangiaro” si pone come una valida alternativa a programmi più leggeri o commerciali, puntando su contenuti che celebrano l’identità culturale italiana. La sfida tra i vari comuni è accompagnata da immagini suggestive che mettono in risalto le caratteristiche architettoniche e naturali dei luoghi presentati.

Italia 1: Le Iene presentano – La Cura

Contemporaneamente su Italia 1 andrà in onda “Le Iene presentano: La Cura – Tutto quello che devi sapere per stare meglio“. Questo episodio speciale affronta temi legati al benessere fisico e mentale degli italiani, proponendo approfondimenti utili su salute e stili di vita sani. Con interviste a esperti del settore sanitario e testimonianze dirette, il programma mira a fornire informazioni pratiche ai telespettatori.

Il format de Le Iene è noto per il suo approccio diretto ed incisivo; questa volta non fa eccezione con un mix di intrattenimento ed educazione sanitaria. L’assenza temporanea di Fabio Fazio permette al programma condotto da Nicola Savino di guadagnare visibilità nella serata pasquale.

Ritorno in tv del prof Barbero

Su La7 torna Alessandro Barbero con uno speciale intitolato “Francesco, un Santo scomodo“. Dopo le recenti polemiche riguardanti un video generato tramite intelligenza artificiale che lo ha coinvolto senza il suo consenso, questo appuntamento rappresenta una ripresa significativa della sua presenza nel panorama televisivo italiano.

Barbero è noto non solo come storico ma anche come divulgatore apprezzato dal pubblico grazie al suo stile chiaro ed accessibile. In questo speciale verranno esplorate figure storiche complesse come quella di San Francesco d’Assisi; sarà interessante vedere come verranno trattati temi delicati attraverso la lente della storia contemporanea.

Altri programmi della serata

La programmazione della domenica sera include anche diverse pellicole cinematografiche interessanti. Su Rai 1 va in onda “Il lupo e il leone“, mentre Rai 2 continua con la serie poliziesca N.C.I.S., molto seguita dal pubblico italiano negli anni passati. Canale 5 propone invece la commedia romantica “Marry Me – Sposami“, ideale per chi cerca momenti leggeri durante le festività pasquali.

Rete4 trasmette “Il piccolo lord“, una storia classica capace ancora oggi di attrarre famiglie intere grazie alla sua narrazione senza tempo che mescola comicità ed introspezione emotiva. Infine ci sono altri film programmati sui canali secondari: Iris presenta “I bambini del treno“, mentre Cine34 offre “Vieni avanti cretino“, completando così una ricca offerta cinematografica adatta a tutti i gusti degli spettatori italiani nella serata pasquale.

Articolo di