La Pasqua 2025 a Sanremo si prospetta sotto una luce incerta, con l’assessore al turismo Alessandro Sindoni che esprime preoccupazione per il numero di disdette nelle prenotazioni. Nonostante un’affluenza visibile in città, le condizioni meteorologiche hanno influito negativamente sulle aspettative economiche.
Situazione delle prenotazioni
Alessandro Sindoni ha condotto un controllo a campione presso alcuni hotel della città, scoprendo che le prenotazioni per Pasqua erano inizialmente in linea con gli anni precedenti. Tuttavia, l’arrivo di previsioni meteo avverse ha portato a numerose cancellazioni. “Un po’ di preoccupazione c’è,” ammette l’assessore, evidenziando come la pioggia prevista abbia influenzato la decisione dei turisti.
Nonostante ciò, durante il sabato precedente alla Pasqua, via Matteotti era affollata e anche la pista ciclabile mostrava un buon traffico. “Teniamo presente che ieri era sabato e ci sono molti turisti francesi,” spiega Sindoni. Sebbene non si aspetti una catastrofe totale per il weekend pasquale, è probabile che ci sarà una flessione significativa nel numero di visitatori rispetto agli anni passati. Questo scenario non è positivo per l’economia locale.
Critiche alle previsioni meteorologiche
Sindoni esprime anche dubbi riguardo all’allarmismo delle recenti previsioni meteo. “Ho anche io questa sensazione,” afferma riferendosi alla protezione civile e alle misure preventive adottate in caso di maltempo. L’assessore sottolinea la necessità di sviluppare un sistema meteorologico più preciso e affidabile specifico per Sanremo e l’area dell’Imperiese: “Le nostre condizioni climatiche sono particolari.”
Per migliorare la situazione attuale, ha suggerito al sindaco di collaborare con Cuneo e Corsica per incrociare i dati meteorologici locali con quelli della stazione meteo di Portosole: “Potremmo avere una scansione molto migliore centrata sulla nostra zona climatica specifica.”
Problemi nei collegamenti
Un altro aspetto critico riguarda i collegamenti stradali verso Sanremo dal Piemonte. Sindoni riconosce che raggiungere la città può essere complicato: “Il primo punto è l’autostrada.” L’assessore sta lavorando su strategie d’intervento più incisive senza voler accusare apertamente il concessionario autostradale; desidera invece comprendere quali siano i problemi reali del sistema attuale.
Fortunatamente, durante le festività pasquali sono stati sospesi alcuni cantieri lungo le strade principali: “Bontà loro,” commenta Sindoni riguardo alla decisione dei lavori pubblici.
Tuttavia, non va meglio nemmeno viaggiando in treno; secondo lui questa modalità potrebbe essere addirittura peggiore rispetto all’autostrada stessa: “Noi viviamo di collegamenti,” ribadisce insistendo sull’importanza della possibilità di raggiungere facilmente Sanremo.
Sindoni conclude parlando degli inconvenienti recenti come quello verificatosi a Millesimo che ha causato ulteriori cancellazioni nel servizio ferroviario: “Questi problemi vanno risolti una volta per tutte.”
Articolo di