Il Nuove Esplosioni Festival torna nel 2025 con un programma ampliato e rivolto principalmente ai giovani. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il festival si propone come una piattaforma di connessione tra cultura, educazione e comunità. Organizzato da Sciara Progetti e diretto artisticamente da Ture Magro, l’evento è sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, dal Comune di Fiorenzuola e dalla Regione Emilia Romagna.
Un festival che evolve
Dopo un’edizione 2024 caratterizzata da oltre 20 spettacoli in sei comuni e più di settemila presenze, il festival del 2025 si trasforma in un laboratorio a cielo aperto. Ture Magro ha dichiarato che l’obiettivo è quello di continuare a esplorare la ricerca artistica attraverso uno sguardo attento al presente. Il festival non è solo una serie di eventi; rappresenta anche una riflessione sulle difficoltà comunicative tra le generazioni. Le nuove generazioni saranno al centro dell’attenzione con attività pensate per coinvolgere sia i giovani che gli adulti.
Durante tutto il mese di maggio, Nuove Esplosioni Festival – Nuove Generazioni offrirà un programma ricco e innovativo per favorire interconnessioni tra scuola, teatro e cittadinanza attiva. L’iniziativa mira a creare spazi inclusivi dove tutti possano partecipare attivamente alla vita culturale del territorio.
Gita futura: l’evento centrale del festival
Uno degli eventi principali sarà “Gita Futura“, previsto per il 7 e l’8 maggio a Fiorenzuola nell’ambito del progetto nazionale Scuola+ Itinerari di Legalità. Questo evento vedrà la partecipazione di oltre settecento studenti provenienti da tutta Italia per due giornate dedicate all’educazione civica.
Le attività includeranno lo spettacolo “Il 20 novembre” del Teatro Libero Palermo, laboratori esperienziali distribuiti nei luoghi della città ed incontri con artisti ed educatori. L’intento è quello di reinterpretare la tradizionale gita scolastica trasformandola in un’esperienza educativa coinvolgente che stimoli la crescita personale degli studenti attraverso momenti collettivi significativi.
Un calendario ricco d’incontri culturali
Il cartellone prevede anche appuntamenti serali aperti al pubblico presso il Teatro Verdi. Tra i titoli già confermati ci sono “Sei un mito” con Enrico Galiano, previsto per giovedì 8 maggio; “Mistero Buffo” interpretato da Matthias Martelli venerdì 16 maggio; infine lo spettacolo interattivo “Tombola!” nel weekend successivo.
Inoltre, ci saranno numerosi eventi riservati agli studenti delle scuole dell’infanzia fino alle superiori durante tutto il mese: dai laboratori teatrali ai dibattiti su temi rilevanti nella società contemporanea.
Innovazione digitale nel percorso educativo
Una delle novità più interessanti dell’edizione sarà l’introduzione della realtà virtuale nelle classi degli istituti della Valdarda tramite laboratori creativi guidati dagli educatori Sciara Progetti. Questa iniziativa mira ad avvicinare gli studenti all’arte utilizzando tecnologie immersive come visori VR per stimolare nuovi modi d’interazione culturale ed educativa.
Questa proposta si inserisce nel contesto più ampio del progetto NEETwork – ReinventARTI dedicato ai giovani Neet tra i sedici ei venticinque anni che non studiano né lavorano. Attraverso dodici incontri formativi gratuiti questi ragazzi avranno accesso a laboratori creativi focalizzati sull’intersezione tra tecnologia moderna e cultura tradizionale.
Un modello replicabile per altre comunità
Con questa nuova edizione Ture Magro sottolinea come Nuove Esplosioni Festival possa diventare una piattaforma utile alla comunità educante locale ma anche replicabile altrove. L’obiettivo finale rimane quello di promuovere relazioni positive fra le diverse generazioni attraverso iniziative artistiche capaci d’incoraggiare dialoghi costruttivi sulla bellezza della cultura locale.
Programma sintetico dell’edizione
- Quando: dal lunedì 5 al giovedì 22 maggio
-
Eventi scolastici :
- Giangatto – Teatro Invito
- Pollicino Pop – Teatro Invito
- Gita Futura
- Il sotto e sopra – Teatro Libero
-
Eventi pubblici:
- Sei un mito – Enrico Galiano
- Mistero Buffo – Matthias Martelli
- Tombola! Vicende e faccende…
Per ulteriori informazioni sul programma dettagliato o prenotazioni contattare Sciara Progetti tramite i canali ufficialmente indicati.
Articolo di