Roma 1927 trionfa nella Coppa della Divisione Under 23, battuto l’Aosta in finale

Roma 1927 trionfa nella finale della Coppa della Divisione Under 23, battendo Aosta 5-3 e conquistando il quinto trofeo in un anno, consolidando la sua leadership nel calcio a 5 giovanile.
Roma 1927 trionfa nella Coppa della Divisione Under 23, battuto l'Aosta in finale - Socialmedialife.it

Roma 1927 continua a brillare nel panorama del calcio a 5 giovanile, conquistando la sesta edizione della Coppa della Divisione Under 23. La squadra giallorossa ha superato l’Aosta con un punteggio di 5-3 in una finale emozionante disputata al PalaSport di Cavezzo, Modena. Questo successo rappresenta il quinto trofeo vinto dalla società capitolina negli ultimi tredici mesi, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore giovanile.

La finale tra Roma e Aosta

La partita si è svolta davanti a un pubblico caloroso e numeroso che ha sostenuto entrambe le squadre. L’Aosta ha dimostrato grande determinazione fin dall’inizio, riuscendo a passare in vantaggio grazie al gol di Vescio dopo soli 57 secondi dal fischio d’inizio. Vescio era già stato protagonista nella semifinale contro il Marsala, dove aveva segnato una doppietta decisiva ai rigori.

Tuttavia, la reazione dei giallorossi non si è fatta attendere: Alciati e Cutruneo hanno ribaltato il risultato nel primo tempo portando Roma sul 2-1. Nonostante ciò, l’Aosta non si è arresa e ha ripreso il comando del gioco nella ripresa con i gol di Grosso e nuovamente Vescio che hanno riportato avanti i valdostani sul punteggio di 3-2.

A poco più di un minuto dalla fine dei tempi regolamentari, Miquel ha trovato la rete del pareggio per Roma con un colpo da maestro che ha infiammato gli spalti giallorossi. Questo gol cruciale ha spinto le squadre all’overtime per decidere chi avrebbe sollevato il trofeo.

L’overtime decisivo

Nel supplementare, le rotazioni fresche della squadra romana hanno fatto la differenza. Ceccarelli è andato a segno al secondo minuto dell’extra time portando Roma sul 4-3. Poco dopo Seferi ha chiuso definitivamente i conti con una rete che fissava il punteggio sul definitivo 5-3.

L’allenatore Daniele D’Orto può essere soddisfatto delle prestazioni dei suoi ragazzi che hanno mostrato carattere e resilienza durante tutta la competizione. Questa vittoria non solo arricchisce il palmarès della società ma evidenzia anche l’ottimo lavoro svolto nel settore giovanile negli ultimi anni.

Le formazioni delle due squadre

Nella finale sono scesi in campo due roster ben preparati:

Aosta: Rossero; Grosso; Rosset; F.Vescio; Le.Piccolo; Veronesi; Morabito; Lo.Piccolo; Menegatti; Argirò; Rao; D.Vescio .

Roma: Rodriguez; Miquel; Alciati ; Borolo; Seferi; Ceccarelli ; Cutruneo ; Pietrasanta; Marcelo De Simone; Armenia Vinciarelli .

Il match è stato diretto dagli arbitri Sonia Bolognesi e Simone Petracca mentre Francesco Rimpici si occupava delle cronometrazioni durante gli eventi salienti dell’incontro.

Con questa vittoria significativa per Roma 1927 ci si aspetta ora uno sviluppo positivo anche nelle prossime competizioni nazionali ed internazionali per continuare su questa scia vincente.

Articolo di