Fermo celebra la Pasqua con eventi musicali e una fiera primaverile

Fermo celebra Pasqua con un dj set anni ’90 in Piazza del Popolo e la Fiera di Primavera, offrendo musica, tradizione e opportunità di socializzazione per residenti e visitatori.
Fermo celebra la Pasqua con eventi musicali e una fiera primaverile - Socialmedialife.it

Fermo si prepara a festeggiare le festività pasquali con due eventi significativi che promettono di attrarre residenti e visitatori. La città marchigiana offre un mix di musica e tradizione, rendendo il periodo pasquale un’opportunità per vivere momenti di convivialità e divertimento.

Musica degli anni ’90 in piazza del Popolo

Il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, Piazza del Popolo diventerà il palcoscenico per un dj set dedicato alla musica degli anni ’90. A partire dalle ore 22.00, diversi DJ si alterneranno in consolle per far rivivere i successi di quel decennio iconico. Tra i protagonisti della serata ci saranno Alessandrino, Andrew DJ, Gianluca J, Ale Conti e Robbie Vee. A completare l’atmosfera sarà la voce inconfondibile di Oriano che accompagnerà i brani più amati dell’epoca.

L’evento è pensato non solo come intrattenimento ma anche come occasione per riunire amici e famiglie nel cuore della città. La scelta della musica degli anni ’90 mira a coinvolgere diverse generazioni: dai giovani ai meno giovani che possono riscoprire canzoni che hanno segnato la loro giovinezza.

Fiera di primavera: tradizione e commercio

Il giorno successivo, lunedì 21 aprile, Fermo ospiterà la Fiera di Primavera dalle ore 8.00 alle ore 20.00 in Piazza del Popolo ed in via V. Veneto. Questa fiera è organizzata dall’Assessorato al Commercio con il supporto dell’imprenditore Maurizio Orso ed è attesa da molti cittadini come un momento importante nella vita commerciale della città.

La fiera vedrà la partecipazione di circa cento bancarelle che offriranno una vasta gamma di prodotti: dall’artigianato locale ai prodotti tipici delle Marche fino al collezionismo variegato. I visitatori potranno passeggiare tra gli stand ammirando le creazioni artigianali o assaporando specialità gastronomiche locali.

Mauro Torresi, vice sindaco e assessore al commercio ha dichiarato l’importanza dei due eventi nel calendario primaverile dell’Amministrazione Comunale: “Due eventi da vivere… iniziative per godere della città”. Queste parole evidenziano l’intento dell’amministrazione non solo nel promuovere attività commerciali ma anche nel creare occasioni socializzanti per tutti i cittadini.

In sintesi, gli appuntamenti pasquali a Fermo rappresentano una combinazione perfetta tra intrattenimento musicale e valorizzazione delle tradizioni locali attraverso il commercio artigianale; un modo efficace per animare la comunità durante le festività.

Articolo di