Crescita della comunità cattolica a Singapore: quasi mille nuovi battezzati per Pasqua 2025

A Singapore, la comunità cattolica cresce con 966 adulti che riceveranno il Battesimo nella Pasqua del 2025, segno di un forte impatto spirituale e di un impegno attivo nella fede.
Crescita della comunità cattolica a Singapore: quasi mille nuovi battezzati per Pasqua 2025 - Socialmedialife.it

La comunità cattolica di Singapore continua a crescere, con un significativo aumento del numero di fedeli. Durante la notte di Pasqua del 2025, ben 966 adulti riceveranno il Sacramento del Battesimo, un evento che rappresenta non solo l’espansione della fede nel Paese asiatico visitato da Papa Francesco nel settembre 2024, ma anche un segno tangibile dell’impatto spirituale nella vita delle persone.

Un battesimo che segna una nuova vita

Il battesimo è un momento cruciale per i nuovi membri della Chiesa e quest’anno a Singapore si prevede una partecipazione record. I nuovi battezzati sono considerati doni preziosi per la comunità cattolica e testimoniano come “il Signore opera nei cuori” in modi misteriosi. Tra queste storie spicca quella di Queenie Ng, una donna di 42 anni che ha deciso di intraprendere questo percorso dopo aver lavorato con cattolici nell’ambito dei servizi funebri. La sua esperienza personale illustra come l’incontro con persone dedite alla fede possa trasformare le vite.

Queenie ha raccontato che la sua prima esposizione al cristianesimo risale ai vent’anni, quando iniziò a frequentare chiese protestanti senza mai stabilire un legame profondo con Dio. La svolta è avvenuta sei anni fa quando ha lasciato il suo lavoro aziendale per unirsi alla “Saint Joseph Dying Aid Association”. Qui ha trovato ispirazione nelle persone semplici e umane che prestano servizio non solo per guadagnarsi da vivere ma anche per accompagnare dignitosamente i defunti verso l’eternità.

Il rito dell’elezione: tappa fondamentale verso il battesimo

Durante il periodo quaresimale, i catecumeni hanno partecipato al Rito dell’elezione, una cerimonia significativa nel loro cammino verso il battesimo. Questo rito rappresenta un impegno pubblico e personale nella fede cristiana. Gli eletti hanno iscritto i loro nomi in un libro speciale dove sono annotati coloro destinati a ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana durante la celebrazione pasquale.

Questa fase è caratterizzata da riflessione e preparazione spirituale intensa; gli aspiranti battezzati si preparano ad accogliere non solo il Battesimo ma anche la Cresima e l’Eucaristia. Con loro ci saranno anche altri 172 candidati pronti ad iniziare il tempo del Catecumenato, segnando così ulteriormente l’espansione della comunità cattolica locale.

Messaggio del cardinale Goh sulla fede attiva

Il cardinale William Goh, arcivescovo di Singapore, ha condiviso importanti riflessioni sul Credo durante gli incontri con i catecumeni. Ha sottolineato come la vera adesione alla fede vada oltre una semplice comprensione intellettuale delle dottrine religiose; essa deve tradursi in azioni concrete nella vita quotidiana degli individui.

Secondo Goh, riconoscere Gesù come Signore implica coinvolgerlo in ogni aspetto della propria esistenza: dal lavoro alle relazioni personali fino alla gestione delle proprie risorse materiali. Questa visione invita tutti a vivere secondo principi cristiani autentici affinché le proprie convinzioni possano diventare testimoniabili agli occhi degli altri.

Attualmente si stima che circa 395 mila cittadini siano cattolici su una popolazione totale di circa 5 milioni e novecento mila abitanti a Singapore; questo dato evidenzia quanto sia rilevante questa crescita all’interno del contesto sociale più ampio della nazione asiatica.

Articolo di