Audizione per la Compagnia dei Giovani di Marche Teatro: aperte le selezioni fino al 15 maggio 2025

Marche Teatro apre le audizioni per la nuova Compagnia dei Giovani, cercando talenti marchigiani tra i 18 e i 35 anni. Domande entro il 15 maggio 2025.
Audizione per la Compagnia dei Giovani di Marche Teatro: aperte le selezioni fino al 15 maggio 2025 - Socialmedialife.it

Marche Teatro ha annunciato l’apertura delle audizioni per la creazione di una nuova Compagnia dei Giovani, rivolta ad attrici e attori marchigiani. L’iniziativa mira a reclutare tra otto e dodici talenti, nati o residenti nelle Marche da almeno due anni. Le domande possono essere presentate fino al 15 maggio 2025.

Obiettivi della compagnia dei giovani

La nuova Compagnia dei Giovani si propone come un laboratorio creativo in cui i partecipanti potranno esplorare e sviluppare le proprie capacità artistiche. Con un’età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni, gli artisti selezionati avranno l’opportunità di lavorare su progetti che combinano tradizione e innovazione nel panorama teatrale marchigiano. Questa iniziativa non solo mira a valorizzare il talento locale, ma anche a garantire una continuità nella formazione degli artisti emergenti.

Il progetto è concepito come una nave pronta a salpare verso nuove esperienze artistiche, dove la ricerca creativa si sposa con il rispetto della tradizione teatrale. La compagnia avrà il compito di sperimentare nuovi linguaggi scenici pur mantenendo un legame con le radici culturali del territorio.

Principi ispiratori della compagnia

La Compagnia dei Giovani sarà guidata da quattro principi fondamentali: Tradizione, Innovazione, Popolare e Identità. Questi valori rappresentano la base su cui costruire progetti che possano coinvolgere il pubblico in modo significativo. La tradizione offre un patrimonio culturale da preservare; l’innovazione stimola nuove idee; il popolare rende accessibile l’arte; infine, l’identità rafforza il legame con le comunità locali.

Questa visione ambiziosa richiede non solo talenti sul palcoscenico ma anche collaborazioni con registi, scenografi, costumisti e musicisti che condividono questi ideali. L’obiettivo finale è quello di creare produzioni che parlino alla società contemporanea senza dimenticare le origini culturali del teatro marchigiano.

Modalità di partecipazione alle audizioni

Le audizioni si svolgeranno dopo una prima fase di preselezione basata sui curriculum vitae inviati dai candidati. Solo coloro che supereranno questa fase saranno invitati a partecipare all’audizione finale in presenza sotto la direzione del noto regista Giuseppe Dipasquale.

Per partecipare alla selezione iniziale è necessario inviare una email all’indirizzo info@marcheteatro.it entro le ore 14:00 del 15 maggio 2025. Nell’oggetto dell’email dovrà essere specificato “selezione Compagnia Giovani di MARCHE TEATRO“. Ulteriori dettagli sulle modalità d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale www.marcheteatro.it.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per giovani artisti desiderosi di intraprendere o consolidare la propria carriera nel mondo del teatro professionistico marchigiano.

Articolo di