Domani, 20 aprile 2025, sarà una giornata di festa per molti romani e turisti che si trovano nella Capitale in occasione della Pasqua. Tuttavia, chi ha bisogno di fare la spesa o di accedere a determinati servizi dovrà pianificare con attenzione. La maggior parte dei supermercati resterà chiusa, mentre i trasporti pubblici seguiranno un orario festivo standard. Scopriamo insieme quali sono le opzioni disponibili per trascorrere al meglio queste festività.
Supermercati e farmacie: cosa aspettarsi
La situazione nei supermercati romani durante la giornata di Pasqua non è delle più favorevoli. La gran parte degli esercizi commerciali della grande distribuzione ha deciso di non aprire le porte ai clienti, lasciando i dipendenti a casa per il giorno festivo. Le eccezioni sono limitate principalmente al centro città, dove alcuni punti vendita come la Coop in via Giustiniani e il Carrefour in via Vittoria saranno accessibili ai turisti e ai residenti che necessitano di generi alimentari.
A Pasquetta, invece, ci sarà una maggiore disponibilità nei negozi: molti rimarranno aperti per l’intera giornata o almeno fino al pomeriggio. Questo permetterà agli utenti di rifornirsi con più facilità rispetto alla domenica precedente. Per quanto riguarda le farmacie, anche se molte saranno chiuse domani, quelle che seguono il turno festivo garantiranno comunque un servizio essenziale per eventuali emergenze sanitarie.
Trasporti pubblici: orari e modifiche
L’Atac ha confermato che il servizio pubblico locale seguirà l’orario tipico delle festività durante la giornata pasquale. Le linee della metropolitana opereranno fino alle 23:30 circa; tuttavia potrebbero esserci alcune variazioni legate all’ultimo giorno della visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance.
Inoltre è importante notare che via delle Baleniere ad Ostia sarà chiusa tutto il giorno a causa di una manifestazione socio-culturale-commerciale prevista nella zona. Dalle 10 alle 12:30 ci potrebbero essere deviazioni nel servizio dei mezzi pubblici nell’area Prati-Vaticano in concomitanza con il corteo dell’Arma dei Carabinieri legato alla benedizione papale “Urbi et Orbi“. Anche lunedì prossimo i trasporti pubblici continueranno ad operare secondo gli orari festivi.
Musei aperti durante le festività
Per coloro interessati alla cultura e all’arte, Roma offre diverse opportunità anche durante le festività pasquali. I Musei civici della Capitale rimarranno aperti sia a Pasqua sia a Pasquetta; tra questi figurano i Musei Capitolini, Palazzo Clementino ed altri importanti istituti culturali come il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese e il Museo dell’Ara Pacis.
Quest’anno l’offerta culturale si arricchisce ulteriormente grazie agli eventi dedicati al Natale di Roma previsto lunedì prossimo ed alla Giornata della Terra martedì successivo; sono previste attività didattiche specializzate nelle mostre temporanee oltre a visite guidate nelle collezioni permanenti dei musei stessi.
Anche monumenti iconici come Colosseo e Pantheon saranno accessibili ai visitatori così come altre strutture espositive tra cui Maxxi e Palazzo Merulana. Infine, ci sono alternative ricreative come Bioparco o museo Explora, ma anche parchi divertimento fuori dal raccordo anulare come Cinecittà World o Zoomarine per famiglie desiderose d’intrattenimento diverso dalla tradizionale visita museale.
Articolo di