Milano ospita un festival estivo con artisti internazionali al Parco della Musica

Milano ospiterà il Parco della Musica dal 18 giugno al 30 luglio 2025, con artisti di fama mondiale e un impegno per la sostenibilità ambientale in un’area verde di 70mila metri quadrati.
Milano ospita un festival estivo con artisti internazionali al Parco della Musica - Socialmedialife.it

Milano si prepara ad accogliere una nuova rassegna musicale estiva, il Parco della Musica, che avrà luogo dal 18 giugno al 30 luglio 2025. La manifestazione vedrà la partecipazione di artisti di fama mondiale come The Who, Massive Attack e Nine Inch Nails. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per gli amanti della musica di assistere a concerti in una location all’aperto progettata per offrire esperienze diversificate e sostenibili.

Il Parco della Musica: un nuovo spazio culturale

Il Parco della Musica Milano è stato concepito come un progetto a lungo termine destinato a diventare parte integrante del panorama culturale milanese. Situato in via Enzo Iannacci a Segrate, l’area si estende su 70mila metri quadrati immersi nel verde e dispone di due palchi modulari. Questa struttura è stata progettata per ospitare eventi musicali di grande richiamo, mantenendo al contempo un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

Il PMM offre servizi moderni tra cui casse automatiche e pagamenti cashless, oltre a una zona food & beverage pensata per essere plastic free. L’uso di energie rinnovabili è parte integrante del progetto, dimostrando l’intenzione degli organizzatori di promuovere pratiche ecologiche durante il festival.

Gli artisti in programma: da Massive Attack ai The Who

La rassegna prenderà il via il 18 giugno con i Massive Attack, pionieri del trip hop che hanno influenzato la scena musicale fin dagli anni ’90. Seguiranno Ozuna il 20 giugno, uno dei nomi più noti del reggaeton internazionale; i Nine Inch Nails il 24 giugno con una data unica in Italia; Kool & The Gang il 29 giugno; e Blonde Redhead il giorno successivo.

Luglio porterà sul palco De La Soul , icone dell’hip hop old school; Willie Peyote , noto esponente della scena italiana contemporanea; fino ad arrivare ai leggendari The Who che si esibiranno il 22 luglio con brani storici e nuove produzioni. A chiudere la manifestazione ci penseranno i The Smashing Pumpkins , band simbolo dell’alternative rock statunitense guidata da Billy Corgan.

Accessibilità e trasporti verso l’evento

Il Parco della Musica Milano è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici sia in auto. Per chi sceglie i mezzi pubblici, la fermata Linea Blu M4 Linate Aeroporto dista circa 600 metri dal parco ed è percorribile in sette minuti a piedi. Le linee autobus che servono l’area sono attive fino alle ore 00:30.

Per coloro che preferiscono arrivare in auto, PMM si trova a soli cinque minuti dall’uscita Linate sulla Tangenziale Est di Milano ed è ben collegato anche dalle autostrade provenienti da Venezia, Torino e Bologna.

È consigliabile prenotare anticipatamente un parcheggio tramite Ticketone.it per evitare congestioni all’arrivo al festival. I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.parcomusicamilano.it/eventi.

Questa nuova iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per godere delle performance live dei migliori artisti internazionali ma anche un passo importante nella valorizzazione dello spazio pubblico milanese attraverso eventi culturali sostenibili.

Articolo di