Il 3 maggio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno ospiterà il concerto “Dove lo sguardo si perde” del cantautore Mimmo Locasciulli. L’evento è gratuito su invito e rappresenta un’importante occasione per gli appassionati della musica italiana contemporanea. Sarà una serata caratterizzata da un’atmosfera intima e riflessiva, in cui l’artista presenterà brani iconici del suo repertorio.
Dettagli dell’evento
Il concerto si svolgerà presso il prestigioso Teatro Municipale “Giuseppe Verdi”, noto per la sua acustica eccellente e l’atmosfera suggestiva. La performance vedrà Locasciulli accompagnato dal Quartetto d’archi Pessoa e dal contrabbasso di Matteo Locasciulli, creando così una combinazione musicale unica che promette di incantare il pubblico presente.
L’ingresso all’evento è gratuito ma su invito; ogni persona potrà richiedere fino a due biglietti. I pass saranno disponibili a partire dal 22 aprile presso la biglietteria del teatro, quindi è consigliabile affrettarsi per assicurarsi un posto a questo atteso appuntamento musicale.
Un tributo alla carriera dell’artista
Questo concerto non solo celebra la musica di Mimmo Locasciulli ma segna anche un momento significativo nella sua carriera con il recente Premio Tenco alla carriera ricevuto dall’artista. Durante la serata verranno eseguiti diversi brani storici come “Cara Lucia”, “Idra” e “Gli occhi”, insieme all’inedita “L’amore dov’è”, offrendo ai fan l’opportunità di ascoltare nuove sonorità oltre ai classici amati.
La rassegna “Racconti del Contemporaneo – Lampi di Genio”, che promuove questo evento, ha come obiettivo quello di valorizzare artisti contemporanei italiani attraverso concerti ed eventi culturali che stimolino riflessioni artistiche nel pubblico.
L’importanza della cultura musicale
Il patrocinio morale del Club Tenco sottolinea ulteriormente l’importanza culturale dell’evento. Il Club Tenco è rinomato per il suo impegno nella promozione della canzone d’autore italiana e supporta iniziative che celebrano talenti musicali come quello di Mimmo Locasciulli.
Questo concerto rappresenta quindi non solo una semplice esibizione musicale ma anche un momento importante per riflettere sulla storia della canzone d’autore in Italia e sul contributo significativo degli artisti nel panorama culturale nazionale. La presenza dei musicisti professionisti sul palco arricchirà ulteriormente l’esperienza sonora offerta al pubblico salernitano.
In sintesi, gli amanti della musica hanno ora una data da segnare sul calendario: sabato 3 maggio sarà possibile assistere a uno spettacolo unico nel suo genere al Teatro Municipale “Giuseppe Verdi”.
Articolo di