Eventi pasquali a Massa Marittima: scienza e divertimento per tutta la famiglia

Durante le vacanze di Pasqua, il Centro Studi Squali a Massa Marittima offre un evento educativo per famiglie, con attività su biologia marina, dinosauri e botanica. Prenotazioni disponibili online.
Eventi pasquali a Massa Marittima: scienza e divertimento per tutta la famiglia - Socialmedialife.it

Durante le vacanze di Pasqua e Pasquetta, il Centro Studi Squali – Istituto Scientifico offre un evento speciale a Massa Marittima, in località Valpiana. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per famiglie e bambini di esplorare il mondo della scienza in modo coinvolgente e divertente.

Un viaggio tra mare e natura

L’evento si articola in quattro ambienti distinti, ognuno progettato per combinare apprendimento ed intrattenimento. La prima tappa è l’Aquarium Mondo Marino, dove i visitatori possono immergersi nel fantastico universo sottomarino. Qui si possono osservare pesci tropicali dai colori vivaci e altre creature marine affascinanti. L’accento è posto sulla biologia marina, con esperti pronti a spiegare le caratteristiche delle varie specie presenti nell’acquario.

Il percorso continua al Centro Studi Squali – Istituto Scientifico, dove l’attenzione è rivolta agli squali. I partecipanti avranno l’opportunità di vedere da vicino la nursery degli squali e apprendere come questi predatori vengano studiati dai ricercatori. Questo segmento dell’evento mira a sensibilizzare i visitatori sull’importanza della conservazione degli ecosistemi marini.

Un tuffo nella preistoria

Un’altra attrazione imperdibile è il centro Explora “Il Mondo dei Dinosauri”. Qui grandi e piccoli possono fare un salto indietro nel tempo camminando tra riproduzioni dettagliate dei dinosauri che hanno popolato la Terra milioni di anni fa. Attraverso attività interattive, i partecipanti potranno imparare segreti della paleontologia, comprendendo meglio come gli scienziati ricostruiscono la vita preistorica attraverso fossili ed altri reperti.

Esplorazioni naturalistiche

Infine, il percorso Natura offre ai visitatori una panoramica sul mondo delle piante e degli insetti attraverso attività pratiche di botanica ed entomologia. Questo spazio educativo stimola la curiosità nei confronti dell’ambiente naturale circostante, incoraggiando sia adulti che bambini ad esplorare attivamente le meraviglie della flora locale.

Per chi desidera ulteriori informazioni o vuole prenotarsi all’evento pasquale del Centro Studi Squali – Istituto Scientifico può contattare direttamente il numero 342.5713315 oppure inviare un’email all’indirizzo info@aquariummondomarino.com. È anche possibile visitare il sito web ufficiale www.aquariummondomarino.com per dettagli aggiuntivi sulle attività proposte durante queste festività primaverili.

Articolo di