Il Riverock Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana, si prepara per la sua quattordicesima edizione. L’appuntamento è fissato dal 23 al 27 luglio presso la storica Rocca Maggiore di Assisi. Organizzato dall’associazione Riverock, il festival ha come obiettivo principale quello di promuovere cultura e musica contemporanea, attirando artisti di fama nazionale e internazionale.
Un festival in crescita
Negli anni, il Riverock Festival è diventato un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore musicale. Gli organizzatori hanno dichiarato che l’evento cresce sia in termini di partecipazione che di ambizioni. Nonostante questa espansione, rimane salda l’intenzione iniziale: portare grande musica ad Assisi rendendola accessibile a tutti. La manifestazione punta a coniugare qualità musicale con bellezza scenica e inclusività, valorizzando uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria.
L’importanza del festival non risiede solo nei nomi illustri che vi partecipano ma anche nella capacità di attrarre un pubblico variegato. Ogni anno sono migliaia le persone che affollano le serate musicali della Rocca Maggiore, creando un’atmosfera unica dove arte e cultura si fondono in modo armonioso.
I protagonisti della quattordicesima edizione
Per questa nuova edizione sono già stati annunciati alcuni nomi importanti nel panorama musicale italiano. Il rapper Fabri Fibra aprirà il festival il 23 luglio con un concerto molto atteso dopo oltre due anni lontano dai palchi. La sua presenza rappresenta una delle novità più significative dell’edizione 2025.
Il programma prosegue il 25 luglio con Joan Thiele e Dardust, due artisti noti per le loro sonorità innovative e originali che stanno conquistando sempre più spazio nella scena musicale contemporanea italiana. Entrambi promettono performance coinvolgenti che sapranno attrarre i fan dei generi pop ed elettronico.
Dal 26 al 27 luglio avrà luogo Evanland – Il festival internazionale del mondo interiore, una sezione dedicata alla fusione tra musica e spiritualità. Dopo il successo ottenuto nel corso della passata edizione del festival nel 2024, quest’anno Evanland raddoppia gli appuntamenti:
il primo giorno vedrà sul palco Gio Evan insieme a Giulia Mei; Daddy G dei Massive Attack porterà la sua esperienza unica mentre Vito Mancuso offrirà uno dei suoi talk ispirazionali sul tema della spiritualità moderna.
Il secondo giorno culminerà con un concerto all’alba tenuto da Roberto Cacciapaglia; seguiranno esibizioni da parte dello stesso Gio Evan insieme a Quantic e lo scrittore Erri De Luca sarà presente per condividere i suoi pensieri attraverso un talk stimolante.
Un evento da non perdere
Con una programmazione così ricca e variegata, il Riverock Festival si conferma come uno degli eventi imperdibili dell’estate italiana nel campo della musica live. La scelta della location storica aggiunge ulteriore fascino all’iniziativa rendendo ogni serata non solo una semplice esibizione ma anche un’esperienza culturale completa immersa nella bellezza paesaggistica umbra.
La manifestazione continua quindi a crescere mantenendo viva l’attenzione su temi rilevanti come inclusività culturale e accessibilità alla musica contemporanea per tutti gli appassionati del genere.
Articolo di