Ritorna al Teatro Puccini lo spettacolo di beneficenza per AIL Firenze con giovani talenti della danza

Torna al Teatro Puccini di Firenze lo spettacolo benefico della Max Ballet Academy, con danze sulle note della musica italiana per raccogliere fondi a favore dell’AIL e sostenere pazienti in terapia ematologica.
Ritorna al Teatro Puccini lo spettacolo di beneficenza per AIL Firenze con giovani talenti della danza - Socialmedialife.it

Torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento al Teatro Puccini di Firenze, dove giovani artisti della Max Ballet Academy si esibiranno sulle note della musica italiana più amata. L’evento ha come obiettivo la raccolta fondi a favore dell’AIL , che offre supporto a pazienti adulti e bambini in terapia ematologica. Dopo il successo della prima edizione, gli organizzatori hanno deciso di riproporre questa iniziativa, coinvolgendo nuovamente Radio Toscana e Massimiliano Terranova per una serata all’insegna dell’arte e della solidarietà.

Un evento dedicato alla musica italiana

Il nuovo spettacolo si basa sulla formula vincente dell’edizione precedente: una selezione dei brani più iconici della musica italiana interpretati attraverso coreografie originali. Gli allievi dell’Accademia fiorentina di arti e spettacolo collaboreranno con la Scuola Danza Ghezzi di Pisa per presentare performance che promettono di emozionare il pubblico. La scelta dei pezzi musicali è stata curata in collaborazione con Radio Toscana, garantendo così un repertorio variegato che saprà coinvolgere tutti i presenti.

La serata sarà presentata dallo speaker Alessandro Masti, noto volto radiofonico toscano, che accompagnerà gli spettatori in questo viaggio musicale. La combinazione tra danza e musica non solo intratterrà ma avvicinerà anche le persone a una causa importante: sostenere chi sta affrontando difficoltà legate alla salute.

Il supporto concreto ad AIL Firenze

Max Ballet Academy celebra quest’anno 30 anni di attività nel campo delle arti performative ed è orgogliosa di contribuire attivamente alle iniziative benefiche locali. L’AIL Firenze svolge un lavoro fondamentale accogliendo gratuitamente pazienti provenienti da altre città per terapie ematologiche; ogni anno gestisce circa 16.000 pernottamenti con costi medi annuali intorno ai 90.000 euro.

L’evento gode del patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, sottolineando l’importanza del sostegno istituzionale a queste iniziative solidali. Partecipare allo spettacolo significa non solo godere dello straordinario talento giovanile ma anche contribuire direttamente al miglioramento delle condizioni dei pazienti assistiti dall’associazione.

Un messaggio forte attraverso la cultura

Il titolo dello spettacolo “Ma il cielo sempre più blu” racchiude un messaggio profondo: la speranza nella lotta contro le malattie del sangue deve essere alimentata continuamente. Attraverso la musica e la danza, l’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico su temi importanti legati alla salute e al benessere collettivo.

Le emozioni suscitate dalle performance artistiche sono destinate a toccare i cuori degli spettatori; storie d’amore raccontate attraverso movimenti coreografici possono risuonare profondamente in ognuno di noi, rendendo evidente quanto sia cruciale sostenere chi vive momenti difficili lontano dai propri affetti familiari.

I biglietti sono disponibili al prezzo simbolico di 13 euro su Ticketone.it, presso il Teatro Puccini o Casa AIL in Piazza Meyer 2 a Firenze, oltre che tramite Circuito Box Office. L’intero ricavato sarà devoluto alle attività dell’associazione fiorentina per garantire continuità nell’accoglienza ai pazienti bisognosi.

Articolo di