Stasera, venerdì 18 aprile 2025, i telespettatori possono scegliere tra una varietà di programmi in prima serata. La programmazione offre un mix di eventi religiosi, film e talk show che si adattano a diversi gusti. Tra le proposte spiccano la celebrazione della Via Crucis su Rai 1 e il programma Newsroom su Rai 3.
La celebrazione della Via Crucis su Rai 1
Come ogni anno, il Venerdì Santo è caratterizzato dalla trasmissione in diretta della Via Crucis dal Colosseo su Rai 1. Questo evento ha un forte significato spirituale e attira milioni di spettatori che cercano momenti di riflessione durante il periodo pasquale. Prima dell’inizio del rito, alle ore 20:30, andrà in onda una puntata speciale del programma Porta a Porta condotto da Bruno Vespa. L’episodio intitolato “Il dolore di Maria” sostituisce l’appuntamento consueto con Affari Tuoi condotto da Stefano De Martino.
La scelta di Vespa per questo speciale si inserisce nel contesto delle tradizioni legate al Venerdì Santo, offrendo ai telespettatori un approfondimento sui temi religiosi attraverso interviste e testimonianze significative. La celebrazione della Via Crucis rappresenta non solo un momento religioso ma anche culturale per molti italiani.
Newsroom contro Tradimento: due mondi a confronto
Su Rai 3 va in onda Newsroom, un programma condotto da Monica Maggioni che analizza i principali temi dell’attualità internazionale con uno sguardo critico ed approfondito. Questo format si propone come alternativa ai programmi più leggeri del palinsesto serale ed è destinato a chi cerca informazioni dettagliate sugli eventi globali.
Contemporaneamente, Canale 5 presenta Tradimento, una serie turca che esplora le relazioni familiari attraverso drammi emotivi e colpi di scena avvincenti. Le due proposte rappresentano approcci molto diversi alla narrazione televisiva: mentre Newsroom offre una visione analitica del mondo esterno, Tradimento cattura l’attenzione con storie intime ricche di conflitti personali.
Questa sfida tra informazione e intrattenimento potrebbe influenzare le scelte degli spettatori durante la serata; entrambi i programmi hanno il potenziale per attrarre pubblici distintivi ma altrettanto interessati.
Altre opzioni cinematografiche nella programmazione
Italia 1 propone Memory con Liam Neeson; un film d’azione che promette suspense ed emozioni forti per gli amanti del genere. Rete4 sceglie invece Il Re dei Re, pellicola storica dedicata alla vita di Gesù Cristo che ben si allinea al tema pasquale presente nel palinsesto odierno.
In aggiunta a queste scelte principali, ci sono altre opzioni cinematografiche disponibili sui canali minori: Iris trasmette Firefox – Volpe di fuoco diretto da Clint Eastwood; TwentySeven presenta R.I.P.D., una commedia d’azione intrigante; infine Cine34 offre Ti presento Sofia con Fabio De Luigi, affrontando tematiche moderne come la paternità in modo leggero e ironico.
Questa varietà dimostra come la programmazione televisiva possa rispondere alle diverse esigenze degli spettatori durante questa particolare data sul calendario liturgico italiano.
Articolo di