De Luca in visita a Castellammare di Stabia per seguire l’incidente della Funivia del Faito

Incidente alla Funivia del Faito: 16 passeggeri evacuati, mentre il presidente De Luca monitora la situazione e richiede verifiche tecniche per garantire la sicurezza dell’impianto.
De Luca in visita a Castellammare di Stabia per seguire l'incidente della Funivia del Faito - Socialmedialife.it

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si sta recando a Castellammare di Stabia per monitorare la situazione riguardante l’incidente avvenuto alla Funivia del Faito. Un elicottero sta sorvolando la zona mentre diverse ambulanze sono arrivate sul posto. La vicenda ha coinvolto 16 passeggeri che sono stati evacuati dalla cabina rimasta bloccata a pochi metri da terra. La situazione è particolarmente tesa, con la moglie del conduttore ancora a bordo della cabina che ha perso i contatti.

Dettagli sull’incidente

La Funivia del Faito è un impianto molto frequentato dai turisti e dai residenti locali, situato tra Castellammare di Stabia e il Monte Faito. L’incidente si è verificato nel pomeriggio quando una delle cabine ha subito un malfunzionamento tecnico, rimanendo sospesa in aria con il personale e i passeggeri a bordo. Le operazioni di soccorso sono state immediatamente attivate, con l’arrivo delle ambulanze e dei vigili del fuoco sul luogo dell’incidente.

Le prime informazioni indicano che 16 persone sono riuscite ad essere evacuate dalla cabina bloccata grazie all’intervento degli operatori specializzati. Tuttavia, rimane ancora incerta la sorte dell’operatore della funivia che si trovava all’interno della cabina più alta e non ha potuto lasciare il veicolo al momento dell’emergenza.

I soccorritori stanno lavorando intensamente per ripristinare le comunicazioni con il conduttore e garantire la sua sicurezza. Nel frattempo, le autorità locali hanno predisposto un’area sicura per accogliere i familiari dei passeggeri coinvolti nell’incidente.

Reazione delle autorità

Vincenzo De Luca ha espresso preoccupazione per quanto accaduto ed è intervenuto personalmente nella gestione della crisi recandosi sul posto insieme ai tecnici competenti. Il presidente ha sottolineato l’importanza di garantire massima sicurezza agli utenti degli impianti pubblici come quello della Funivia del Faito.

Inoltre, De Luca ha richiesto una verifica approfondita sulle condizioni tecniche dell’impianto dopo questo incidente grave. È fondamentale comprendere le cause esatte che hanno portato al malfunzionamento affinché simili episodi non possano ripetersi in futuro.

Le forze dell’ordine stanno collaborando attivamente alle operazioni di soccorso mentre gli esperti analizzano i sistemi meccanici utilizzati dall’impianto funiviario per identificare eventuali problemi strutturali o manutentivi da risolvere tempestivamente.

Situazione attuale

Al momento continuano le operazioni di recupero e assistenza presso la stazione a valle dove si trovavano i passeggeri evacuati dalla cabinovia bloccata. I familiari attendono notizie rassicuranti sui loro cari mentre gli operatori sanitari forniscono supporto psicologico alle persone coinvolte nell’incidente.

L’elicottero sopraffatto dal rumore dei motori continua a sorvolare l’area nel tentativo di fornire assistenza visiva ai soccorritori impegnati nelle operazioni sottostanti. Nonostante lo stress emotivo evidente tra coloro che attendono notizie sui propri cari, ci si augura che le squadre siano in grado di riportare rapidamente sotto controllo questa difficile situazione senza ulteriori complicazioni o rischi aggiuntivi.

Articolo di