Casa Surace debutta a teatro con uno spettacolo che unisce comicità e convivialità

Casa Surace debutta a teatro con “La riunione di condominio – Tutti sotto lo stesso tetto”, un’esperienza comica e conviviale che esplora le dinamiche della vita condominiale, a Napoli il 20 maggio 2025.
Casa Surace debutta a teatro con uno spettacolo che unisce comicità e convivialità - Socialmedialife.it

Casa Surace, il noto collettivo napoletano famoso per i suoi video ironici sui social, si prepara a conquistare il palcoscenico teatrale. Il loro nuovo spettacolo, intitolato “La riunione di condominio – Tutti sotto lo stesso tetto“, debutterà al Teatro Acacia di Napoli il 20 maggio 2025. Questo evento rappresenta una nuova fase per il gruppo, che ha saputo intrattenere milioni di follower online e ora si propone di portare la propria comicità anche dal vivo.

Dettagli dello spettacolo

Il nuovo lavoro è scritto da Simone Petrella, Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese, fondatori del collettivo Casa Surace. La regia è affidata a Paolo Ruffini, noto per le sue esperienze sia in teatro che in televisione. Lo spettacolo promette di essere un vero spaccato della vita quotidiana italiana attraverso situazioni comiche legate alla convivenza in condominio.

Le prime due date vedranno sul palco Antonella Morea nel ruolo de “La Mamma“, Riccardo Betteghella come “Ricky il milanese” e Daniele Pugliese nel ruolo di “Nicola il temerario“. Questi personaggi sono stati creati per riflettere le dinamiche tipiche dei condomini italiani, mescolando umorismo e situazioni familiari riconoscibili da tutti.

Anteprime e prossime tappe

Dopo la prima a Napoli, lo spettacolo si sposterà al Teatro Manzoni di Milano mercoledì 12 giugno 2025. Questa anteprima milanese segna un passo importante nella crescita del collettivo Casa Surace verso nuovi orizzonti artistici. Gli organizzatori hanno già annunciato l’intenzione di rivelare ulteriori date per la stagione teatrale 2025/26 nei prossimi mesi.

Il format scelto non è solo una semplice rappresentazione teatrale; gli autori hanno voluto creare un’esperienza coinvolgente dove gli spettatori possono divertirsi ma anche gustare piatti tipici durante lo show. Come sottolineato da Antonella Morea: “Veniteci a vedere perché è molto divertente e si mangerà“. L’idea è quella di trasformare la tradizionale riunione condominiale in un cenone conviviale dove risate e buon cibo vanno mano nella mano.

Un progetto ambizioso

Casa Surace ha dimostrato negli anni una capacità unica nel raccontare storie attraverso l’ironia tipica della cultura napoletana. Con questo debutto teatrale vogliono ampliare ulteriormente il loro pubblico ed esplorare nuove forme espressive oltre ai video online. La scelta del tema della convivenza in condominio offre molteplici spunti comici che possono facilmente risuonare con diverse generazioni.

Inoltre, l’approccio interattivo dello spettacolo potrebbe attrarre non solo i fan già affezionati ma anche nuovi spettatori curiosi delle novità offerte dal panorama culturale italiano contemporaneo. Con questa iniziativa Casa Surace punta ad affermarsi come uno dei gruppi più innovativi nel panorama teatrale nazionale.

Articolo di