Roma si prepara per la visita del vicepresidente Usa JD Vance: ecco le modifiche alla viabilità

Roma si prepara per la visita del vicepresidente americano JD Vance dal 18 al 20 aprile, con incontri ufficiali e significative restrizioni alla mobilità nel quartiere Parioli e nel centro storico.
Roma si prepara per la visita del vicepresidente Usa JD Vance: ecco le modifiche alla viabilità - Socialmedialife.it

La capitale italiana si sta preparando per l’arrivo del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, atteso a Roma dal 18 al 20 aprile. Durante il suo soggiorno, Vance incontrerà la premier Giorgia Meloni e il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin. La visita comporterà significative modifiche alla mobilità cittadina, con strade chiuse e divieti di sosta che interesseranno principalmente il quartiere Parioli.

Dettagli sulla visita di JD Vance

JD Vance arriverà a Roma venerdì 18 aprile e alloggerà presso Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore statunitense situata in via Gioacchino Rossini. L’ufficio della Casa Bianca ha comunicato che durante la sua permanenza il vicepresidente parteciperà a incontri focalizzati su questioni economiche e geopolitiche rilevanti per gli Stati Uniti e i suoi alleati. La sua agenda include un incontro con Giorgia Meloni al ritorno della premier da un viaggio negli Stati Uniti.

Le autorità locali hanno avvisato che già dal giorno precedente all’arrivo di Vance ci saranno misure straordinarie per garantire la sicurezza dell’ospite illustre. Questo comporta una serie di restrizioni alla circolazione nella zona circostante l’ambasciata americana, dove è previsto un forte dispiegamento delle forze dell’ordine.

Divieti di sosta previsti giovedì 17 aprile

A partire dalle ore 19:00 di giovedì 17 aprile verranno istituiti divieti di sosta in diverse strade del quartiere Parioli. Le aree interessate includono viale Gioacchino Rossini tra via Saverio Mercadante e piazza Ungheria; via Aldovrandi tra viale Rossini e via delle Tre Madonne; oltre ad altre vie limitrofe come via Bertoloni fino a piazza Pitagora.

I residenti sono stati avvisati che dovranno spostare i propri veicoli entro le ore 13 dello stesso giorno per evitare multe o rimozioni forzate dei mezzi parcheggiati nelle zone soggette ai divieti. Le forze dell’ordine presiederanno ai varchi transennati per garantire l’osservanza delle nuove disposizioni.

Restrizioni al traffico venerdì 18 aprile

Il giorno principale della visita sarà venerdì 18 aprile quando JD Vance incontrerà ufficialmente Giorgia Meloni. Dalle prime ore del mattino saranno imposti severi divieti al traffico sia pubblico che privato su diverse arterie stradali chiave come viale Gioacchino Rossini, via Antonio Bertoloni e altre vie limitrofe all’ambasciata americana.

Inoltre, sono previsti ulteriori provvedimenti in aree centrali come largo Chigi, piazza Capranica ed altri punti strategici nei pressi dei luoghi dove si svolgeranno incontri ufficiali. I taxi potrebbero subire variazioni nelle fermate abituali; quella prevista in via Boncompagni potrebbe essere spostata temporaneamente in via Ludovisi.

Chiusure programmate sabato 19 aprile

Nella giornata successiva alla visita ufficiale con Meloni, sabato 19 aprile continueranno le restrizioni sul traffico nel centro storico romano. Saranno attivi divieti anche su piazza Trilussa; lungo le vie adiacenti come ponte Sisto; nonché nell’area del Colosseo tra via Nicola Salvi e altre strade limitrofe fino alle ore serali quando verranno imposte ulteriormente chiusure su importanti arterie turistiche come i Fori Imperiali.

Anche durante questa giornata ci saranno limitazioni alla sosta in varie zone della città inclusa l’area Vaticana dove è previsto un afflusso maggiore di visitatori legato agli eventi religiosi programmati nel fine settimana.

Modifiche al trasporto pubblico locale

La rete dei trasporti pubblici subirà anch’essa modifiche significative durante la visita del vicepresidente americano. Atac ha comunicato che alcune linee bus potrebbero subire rallentamenti o deviazioni da venerdì mattina fino a domenica sera a causa delle esigenze legate all’ordine pubblico ed alla sicurezza degli eventi programmati intorno agli incontri diplomatico-politici previsti nella capitale italiana.

Le linee interessate includono numerose tratte urbane con sospensione temporanea delle fermate indicate dall’Agenzia locale competente.

Articolo di Jessica Portente