Il tragico incidente avvenuto l’11 aprile 2025 a Bologna ha portato alla morte di due persone e ha lasciato una comunità in lutto. Marco Cavallari, il padre della giovane Melissa, è risultato positivo a sostanze stupefacenti e alcol durante le analisi effettuate dopo l’incidente. La situazione si complica ulteriormente con la gravità delle condizioni del fratellino di otto anni, ancora ricoverato.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato all’incrocio tra via Risorgimento e via Mario Alicata. Marco Cavallari stava guidando una Hyundai quando ha invaso la corsia opposta, collidendo frontalmente con una Nissan Qashqai condotta da Ileana Gaspari, 70 anni. L’impatto è stato devastante: la donna è deceduta sul colpo mentre il marito Mauro ha riportato ferite non gravi. Il nipote di undici anni che viaggiava con loro è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore in condizioni critiche ma non in pericolo di vita.
Le indagini preliminari hanno rivelato che Cavallari era sotto l’effetto di cocaina e aveva un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito dalla legge. Questi risultati sono emersi dalle analisi effettuate subito dopo l’incidente, gettando ulteriore luce sulla gravità della situazione.
I soccorsi sul luogo dell’incidente
I soccorsi sono stati tempestivi: cinque ambulanze e un elicottero del servizio sanitario regionale sono intervenuti immediatamente per prestare aiuto alle vittime coinvolte nell’incidente. Gli agenti della Polizia locale della Valsamoggia hanno ricostruito la dinamica dell’accaduto mentre i vigili del fuoco hanno lavorato per estrarre i corpi dalle auto distrutte dall’impatto violento.
Nonostante gli sforzi dei sanitari, Melissa non ce l’ha fatta ed è deceduta nel pomeriggio del giorno successivo all’incidente a causa delle gravi ferite riportate. Questo evento ha segnato profondamente non solo la famiglia Cavallari ma anche tutta la comunità locale.
Una comunità in lutto
La frazione di Ponte Ronca sta vivendo giorni difficili dopo questa tragedia che ha colpito duramente tutti i suoi abitanti. Melissa era conosciuta come una bambina solare; insegnanti e compagni ricordano il suo spirito vivace attraverso aneddoti affettuosi. La scuola media frequentata dalla ragazza insieme alla parrocchia hanno deciso di commemorare Melissa piantando un melograno nel giardino scolastico come simbolo della sua vita gioiosa.
La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione tra gli amici e familiari che si stanno stringendo attorno alla famiglia per offrire supporto nei momenti più difficili.
I funerali di Melissa
I funerali di Melissa si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15 presso l’Abbazia di Zola Predosa. Questo momento sarà dedicato alla celebrazione della vita della giovane ragazza che tanto amava vivere circondata dai suoi cari ed amici.