Spettacolo “Whirling ladder upright” in gara al Premio Internazionale Teatro Nudo di Teresa Pomodoro

La compagnia tedesca Yibu presenta “Whirling ladder upright” allo Spazio Teatro No’hma, parte del Premio Internazionale dedicato al Teatro Nudo, esplorando temi di crescita personale e sviluppo umano.
Spettacolo "Whirling ladder upright" in gara al Premio Internazionale Teatro Nudo di Teresa Pomodoro - Socialmedialife.it

Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, lo Spazio Teatro No’hma ospiterà la compagnia tedesca Yibu con la performance “Whirling ladder upright”. Questo spettacolo è parte della XVI edizione del “Premio Internazionale dedicato al Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”, un evento che celebra l’arte teatrale in tutte le sue forme. La rappresentazione affronta temi profondi legati allo sviluppo umano attraverso una coreografia innovativa e coinvolgente.

Dettagli dello spettacolo

Il titolo “Whirling ladder upright”, tradotto come “scala a chiocciola verticale”, suggerisce un forte simbolismo legato alla colonna vertebrale e alla verticalità del corpo umano. Il regista e coreografo Chung Zhang ha ideato una performance che si ispira alle fasi dello sviluppo umano, esplorando il significato fisico, mentale e spirituale di questo processo. La scelta del tema non è casuale; la verticalità rappresenta non solo una posizione fisica ma anche un concetto più ampio legato alla crescita personale e all’evoluzione interiore.

La compagnia Yibu presenta sul palco cinque talentuosi interpreti: Ludovica Pinna, Francesca Pavesio, Enora Gemin, Nene Okada e Kyoko Oku. Ognuno di loro contribuisce a creare un’esperienza visiva intensa che invita il pubblico a riflettere sulla propria esistenza. Attraverso movimenti fluidi ed espressivi, gli artisti danno vita a una narrazione che trascende le parole, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nel messaggio della performance.

Streaming delle esibizioni

Per coloro che non possono assistere dal vivo agli spettacoli presso lo Spazio Teatro No’hma, c’è la possibilità di seguire le esibizioni in streaming sui canali ufficiali del teatro. Questa opzione consente a un pubblico più vasto di apprezzare l’arte teatrale contemporanea senza limiti geografici. L’iniziativa dimostra l’impegno del teatro nel rendere accessibile la cultura anche in tempi difficili come quelli attuali.

Il Premio Internazionale dedicato al Teatro Nudo di Teresa Pomodoro continua così a promuovere nuove forme artistiche e ad avvicinare il pubblico all’innovazione teatrale globale. Con eventi come quello proposto dalla compagnia Yibu, il festival si conferma come punto d’incontro per artisti emergenti provenienti da diverse parti del mondo.

L’evento rappresenta quindi non solo un’opportunità per vedere uno spettacolo unico ma anche per riflettere su temi universali attraverso l’arte della danza contemporanea.