Città della Scienza: “La primavera della scienza” offre laboratori e attività per famiglie

Città della Scienza di Napoli presenta “La primavera della scienza”, un evento educativo dal 9 aprile al 4 maggio, con laboratori interattivi, spettacoli e visite guidate per famiglie e bambini.
Città della Scienza: “La primavera della scienza” offre laboratori e attività per famiglie - Socialmedialife.it

Città della Scienza di Napoli ha inaugurato l’evento “La primavera della scienza”, che si svolgerà dal fine settimana di Pasqua fino al 4 maggio. L’iniziativa propone un ampio programma di attività interattive, science games e laboratori pensati per stimolare la creatività dei bambini e coinvolgere le famiglie in esperienze educative. Le proposte sono variegate, adatte a diverse fasce d’età, garantendo divertimento e apprendimento.

Attività per i più piccoli

Per i bambini dai 3 ai 6 anni è previsto il laboratorio “Uova da decorare”, realizzato in collaborazione con Giotto, il marchio ufficiale delle attività educational di Città della Scienza. Questo laboratorio offre ai piccoli partecipanti l’opportunità di esprimere la propria fantasia decorando uova in vari modi. Utilizzando colori vivaci e materiali diversi, i bambini possono dare libero sfogo alla loro creatività mentre apprendono nozioni basilari sulla Pasqua.

Laboratori per bambini dai 7 ai 10 anni

I ragazzi tra i 7 e i 10 anni potranno partecipare a “La bottega delle api”. In questo laboratorio, gli studenti impareranno a creare candele utilizzando la cera d’api. Attraverso questa esperienza pratica, non solo scopriranno il processo produttivo del miele ma anche l’importanza delle api nell’ecosistema. Sarà un modo divertente ed educativo per avvicinare i più giovani al mondo dell’apicoltura.

Esperienze per ragazzi dai 10 ai 13 anni

Per gli adolescenti tra i 10 e i 13 anni è previsto il laboratorio “Ologrammi di Pasqua”. Qui avranno la possibilità di esplorare il funzionamento degli ologrammi attraverso esperimenti pratici che culmineranno nella costruzione di un proiettore olografico personale. Questa attività mira a stimolare l’interesse verso le tecnologie innovative in modo coinvolgente.

Science show e altre iniziative

Un evento imperdibile sarà lo spettacolo scientifico intitolato “Uova per tutti i gusti”, dove protagoniste saranno uova colorate che rimbalzeranno e galleggeranno sotto gli occhi stupiti dei partecipanti. Ma non finisce qui: durante la giornata del lunedì dell’Angelo , Città della Scienza rimarrà aperta con nuove entusiasmanti attività come “Face painting”, dove esperti disegneranno figure ispirate ai rapaci sui volti dei bambini.

Inoltre ci sarà una “Caccia scientifica alle uova“, una vera caccia al tesoro dedicata alla biodiversità animale e vegetale; ogni bambino riceverà un gadget al termine dell’attività come ricordo dell’esperienza vissuta. Infine, si potrà assistere all’affascinante dimostrazione de “Il volo dei rapaci“, curata dai Falconieri dell’Irno, che mostreranno le abilità incredibili degli uccelli predatori attraverso spiegazioni dettagliate da parte degli esperti naturalistici.

Visite guidate ed eventi speciali

Durante tutto il periodo dell’evento saranno disponibili visite guidate presso importanti attrazioni come il Museo interattivo del Corpo Umano Corporea e la Mostra Insetti & Co., recentemente rinnovata. Gli spettacoli al Planetario offriranno ulteriori occasioni d’incontro con temi scientifici affascinanti legati all’universo.

L’iniziativa rappresenta quindi una preziosa opportunità educativa sia per adulti che per bambini desiderosi di esplorare insieme il mondo affascinante della scienza attraverso momenti ludici ed istruttivi.