Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano: attività speciali per le vacanze pasquali

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano offre eventi e attività per tutte le età durante le vacanze pasquali, con laboratori interattivi, mostre immersive e visite guidate speciali.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano: attività speciali per le vacanze pasquali - Socialmedialife.it

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano offre un ricco programma di eventi e attività per adulti e bambini durante le vacanze pasquali. Da giovedì 17 a domenica 27 aprile, oltre che nei giorni dal 1 al 4 maggio, il museo seguirà l’orario festivo dalle 9.30 alle 18.30, permettendo ai visitatori di esplorare le sue numerose attrazioni incluse nel biglietto d’ingresso.

Attività per i più piccoli

Per i bambini dai 3 ai 6 anni è previsto un nuovo percorso chiamato “Paesaggi luminosi” nell’Atelier di Playlab. Questo spazio educativo si estende su oltre 400 metri quadrati ed è progettato per coinvolgere i più piccoli in esperienze pratiche che stimolano la loro curiosità naturale. Attraverso l’osservazione, l’interazione e l’esplorazione, i bambini possono sviluppare competenze scientifiche, sociali ed emotive in un ambiente ludico.

In aggiunta a questo percorso innovativo, il museo propone una serie di laboratori interattivi pensati per diverse fasce d’età. Nell’iLab Alimentazione i partecipanti possono cimentarsi nella preparazione del gelato utilizzando ingredienti freschi; nell’iLab Leonardo si approfondiscono le dinamiche delle macchine volanti; mentre nell’iLab Genetica è possibile estrarre un frammento di DNA da campioni biologici. Per chi ama costruire, la Tinkering Zone offre la possibilità di realizzare piste acrobatiche per biglie.

Esperienze immersive e mostre permanenti

I ragazzi dai 10 ai 14 anni possono vivere avventure spaziali nel padiglione Base Marte attraverso giochi di ruolo coinvolgenti che simulano missioni nello spazio. Nella Virtual Zone sono disponibili diverse esperienze in realtà virtuale che permettono ai visitatori di immergersi in scenari straordinari.

Il museo ospita anche “In Scena”, una nuova esposizione dedicata all’intersezione tra teatro, musica e tecnologia tramite un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili proveniente dal Teatro alla Scala. Le Gallerie Leonardo rappresentano una delle principali attrazioni permanenti con la loro vasta collezione dedicata all’ingegno dell’artista rinascimentale.

Non mancano poi reperti storici come il frammento lunare esposto nella sezione Spazio o gli oggetti iconici della storia della tecnica presenti nelle varie aree tematiche del museo.

Visite guidate speciali

Domenica 27 aprile sono previste visite guidate alle Collezioni di Studio del museo alle ore 10:00 e alle ore 11:30. Queste visite offrono l’opportunità unica di esplorare uno dei depositi meno accessibili al pubblico dove sono conservati oggetti storici significativi legati alla scienza e alla tecnologia mondiale.

Tra gli oggetti esposti ci sarà anche la Tenda Rossa utilizzata durante la spedizione artica del Dirigibile Italia nel lontano 1928; dopo un lungo restauro questa tenda rappresenta non solo un pezzo della storia italiana ma anche una testimonianza dell’ingegneria aeronautica dell’epoca.

Con queste iniziative, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia si conferma come uno dei luoghi ideali da visitare durante le festività primaverili a Milano.