Il 15 aprile 2025 segna l’inizio del Click Day dedicato al Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, uno dei trenta progetti più votati nel Concorso Art Bonus 2025. I cittadini possono esprimere il proprio sostegno attraverso i social media, contribuendo così alla valorizzazione di un importante patrimonio culturale.
Il sipario storico e il concorso Art Bonus
Il Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti è stato selezionato tra i trenta progetti più votati a livello nazionale nel Concorso Art Bonus 2025. Questo bene, di proprietà del Comune di Spoleto, ha ottenuto un notevole consenso durante le votazioni che si sono svolte sulla piattaforma dedicata. La prima fase del concorso si è conclusa il 14 aprile con risultati significativi: il sipario si è classificato al quinto posto nella categoria Beni e luoghi della cultura, raccogliendo ben 2.226 voti. Inoltre, ha raggiunto la decima posizione nella classifica generale che include anche la categoria Spettacolo dal vivo, su un totale di circa quattrocento progetti in gara.
La partecipazione a questo concorso rappresenta una grande opportunità per mettere in evidenza l’importanza culturale e storica dell’opera teatrale spoletina. La fase successiva prevede un Click Day che avrà luogo oggi dalle ore otto alle venti; durante questo periodo sarà possibile votare direttamente sui profili Facebook e Instagram di Art Bonus per sostenere il restauro del sipario.
Dettagli sul Click Day
Il Click Day rappresenta una fase cruciale per determinare la classifica finale dei progetti in gara nel Concorso Art Bonus 2025. Durante questa giornata speciale, gli utenti potranno esprimere la propria preferenza cliccando “Mi piace” sul post dedicato al restauro del Sipario Storico sulle pagine ufficiali social della piattaforma Art Bonus. I risultati delle votazioni online verranno sommati ai voti ricevuti sulla piattaforma ufficiale per stilare la graduatoria finale.
Danilo Chiodetti, vicesindaco con delega alla valorizzazione delle culture di Spoleto, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti fino ad ora e ha invitato i cittadini a partecipare attivamente al Click Day: “Siamo certi che Spoleto non farà mancare il proprio supporto”, ha dichiarato Chiodetti sottolineando l’importanza della comunità locale nel promuovere iniziative culturali significative.
Il ruolo degli sponsor e le prospettive future
Un elemento chiave nella realizzazione del progetto è stata la donazione da €130.000 effettuata dalla società AgriEuro srl tramite l’Art Bonus; tale contributo ha permesso alla Coo.Be.C., Cooperativa Beni Culturali Società Cooperativa, di portare avanti il restauro necessario per preservare questo simbolo identitario della città.
Filippo Settimi, CEO di AgriEuro srl, ha commentato sull’importanza dell’iniziativa: “Sostenere il restauro attraverso l’Art Bonus ci offre l’opportunità concreta di contribuire alla valorizzazione della nostra eredità culturale.” L’azienda invita tutti a partecipare attivamente al Click-Day affinché venga riconosciuto ulteriormente il valore artistico dello storico sipario spoletino.
In aggiunta ai premi previsti dal concorso principale, quest’anno verrà conferito anche un Premio speciale all’Ente che avrà ottenuto i migliori risultati economici grazie alla raccolta fondi chiusa sulla piattaforma governativa nel corso dell’anno precedente. Queste iniziative mirano non solo a preservare beni storici ma anche a incentivare una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della cultura nelle comunità locali.