Domani a Modena si prevede una giornata caratterizzata da cieli prevalentemente sereni al mattino, con un graduale aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Le condizioni meteorologiche cambieranno significativamente dal pomeriggio, portando a cieli molto nuvolosi e deboli piogge in serata. La temperatura massima raggiungerà i 22°C, mentre la minima sarà di 11°C. Non sono previste allerte meteo.
Dettagli sulle condizioni meteorologiche a Modena
Nella mattinata di domani, gli abitanti di Modena potranno godere di un cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Tuttavia, già dal pomeriggio si assisterà a un incremento della copertura nuvolosa che porterà a condizioni più instabili nella seconda parte della giornata. Si prevede che le temperature oscillino tra i 11°C e i 22°C durante il giorno; lo zero termico si attesterà intorno ai 2877 metri.
I venti saranno moderati al mattino e proverranno da Est-Nordest; nel pomeriggio invece diventeranno tesi e orientati verso Est. In generale non ci sono avvisi o allerte per maltempo nella zona.
Situazione meteorologica in Emilia-Romagna
L’alta pressione presente sulla regione Emilia-Romagna sta perdendo forza, permettendo l’ingresso di correnti più umide che contribuiranno all’aumento della nuvolosità già dal pomeriggio. Nelle aree costiere dell’Emilia-Romagna si prevedono cieli molto nuvolosi sin dalla mattina con formazioni nebbiose estese che persisteranno fino alla sera.
Sulla pianura emiliana è atteso un sollevamento delle nubi basse durante il giorno; tuttavia la situazione peggiorerà in serata con l’arrivo di piogge e rovesci temporaleschi. Per quanto riguarda la pianura romagnola, inizialmente ci saranno cieli poco nuvolosi ma anche qui è prevista formazione di banchi di nebbia dalla sera.
La dorsale emiliana vedrà un progressivo aumento delle nubi con deboli piogge dal pomeriggio che intensificheranno in serata portando rovesci anche temporaleschi. Sulla dorsale romagnola ci sarà una situazione simile: inizialmente poco o parzialmente nuvolosa ma con nubi in aumento fino ad arrivare a cieli molto coperti entro la sera.
Infine, i venti sulla regione saranno moderati orientali e il mare risulterà molto mosso; lo zero termico rimarrà intorno ai 2800 metri durante tutta la giornata secondo le previsioni elaborate da esperti del settore come quelli del servizio meteologico 3B Meteo.