Maltempo in arrivo: l’Italia sotto l’influenza di perturbazioni atlantiche fino a giovedì santo

Maltempo in arrivo in Italia: piogge abbondanti e forti venti previsti fino al Giovedì Santo, con impatti significativi soprattutto al Nord e lungo il versante tirrenico.
Maltempo in arrivo: l'Italia sotto l'influenza di perturbazioni atlantiche fino a giovedì santo - Socialmedialife.it

L’Italia si prepara a un periodo di maltempo, con correnti perturbate atlantiche che influenzeranno il clima fino al Giovedì Santo. Le previsioni indicano piogge abbondanti e potenziali criticità, specialmente nelle regioni settentrionali e lungo il versante tirrenico. La situazione meteorologica è destinata a cambiare rapidamente nei prossimi giorni, con un nuovo peggioramento atteso.

Correnti perturbate in arrivo

Dopo gli effetti della perturbazione n.3 di aprile, che sta lasciando il Paese, è prevista l’arrivo della perturbazione n.4 tra mercoledì e giovedì. Questa nuova ondata di maltempo interesserà tutta Italia ma avrà impatti più significativi al Nord e nelle regioni tirreniche. Gli esperti meteo avvertono che nel giro di due giorni potrebbero accumularsi dai 200 ai 300 mm di pioggia nell’estremo Nord-Ovest del Paese, mentre sulle Alpi occidentali si prevede una nevicata fresca che potrebbe raggiungere i 2-3 metri.

In aggiunta alle precipitazioni abbondanti, sono attesi forti venti che renderanno i mari agitati o molto mossi. Le condizioni meteorologiche instabili richiederanno attenzione da parte delle autorità locali per prevenire eventuali criticità legate alle alluvioni o ai fenomeni temporaleschi intensificati.

Previsioni meteo per mercoledì 16 aprile

Mercoledì 16 aprile si presenterà con cieli nuvolosi o molto nuvolosi soprattutto al Nord e nelle regioni centrali tirreniche come la Toscana e la Sardegna. Si prevedono piogge diffuse, caratterizzate da rovesci anche temporaleschi particolarmente intensificati nel Nord-Ovest del Paese e nel settore prealpino orientale.

Nelle altre aree d’Italia ci saranno maggiori schiarite ma non mancheranno momentanee piogge o rovesci sporadici nel resto del Nord-Est e nell’estremo Sud della penisola. A quote elevate sulle Alpi ci sarà neve in abbassamento fino ai 1800-2000 metri durante la serata.

Le temperature resteranno miti al Centro-Sud ed in Sicilia dove si potranno toccare punte intorno ai 25 gradi Celsius; valori più contenuti invece al Nord con massime sotto la media stagionale in Piemonte e Liguria. I venti soffieranno intensamente da Scirocco sul mare Adriatico e Ionio rendendo i mari molto mossi o addirittura agitati.

Previsioni meteo per giovedì 17 aprile

Giovedì 17 aprile continuerà a essere caratterizzato dal maltempo su gran parte dell’Italia; le piogge persistenti colpiranno soprattutto le zone settentrionali come il Piemonte ed il Nord-Ovest delle Prealpi orientali mentre fenomenologie più sporadiche interesseranno le aree centrali-sud dell’Italia con minori probabilità nella zona del medio Adriatico.

In serata è previsto un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche in molte zone; tuttavia alcune aree rimarranno ancora soggette a fenomenologia intensa come Piemonte, Liguria ed estremo nord-est oltre alla Toscana ed al basso Tirreno dove le precipitazioni potrebbero continuare ad essere significative.

Sulle Alpi centro-occidentali sono previste nevicate oltre i 1600-2000 metri mentre le temperature massime subiranno un generale calo rispetto ai giorni precedenti, accompagnato da ventosità intensa talvolta burrascosa, rendendo i mari ancora una volta molto mossi o agitati.