Bonus nuovi nati 2025: come richiedere il contributo di 1.000 euro per ogni figlio

Il governo italiano lancia nel 2025 il “Bonus nuovi nati”, un incentivo di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato, con requisiti specifici su cittadinanza, residenza e situazione economica.
Bonus nuovi nati 2025: come richiedere il contributo di 1.000 euro per ogni figlio - Socialmedialife.it

Il governo italiano ha introdotto nel 2025 il Bonus nuovi nati, un incentivo economico destinato a sostenere le famiglie e promuovere la natalità. Questo bonus prevede un’erogazione una tantum di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato a partire dal primo gennaio dello stesso anno. La circolare dell’INPS del 14 aprile fornisce dettagli sui requisiti necessari e sulle modalità di richiesta.

Requisiti per accedere al bonus

Per poter beneficiare del Bonus nuovi nati, i genitori devono soddisfare alcuni requisiti specifici riguardanti cittadinanza, residenza e situazione economica.

Cittadinanza

I richiedenti devono essere cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea. In alternativa, possono presentare domanda anche coloro che possiedono un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o un permesso unico di lavoro valido per almeno sei mesi. Questi criteri mirano a garantire che il bonus sia accessibile alle famiglie che risiedono stabilmente in Italia.

Residenza

È fondamentale che il genitore richiedente sia residente in Italia al momento della presentazione della domanda. Questo requisito deve essere mantenuto dalla data della nascita o dell’adozione fino alla data in cui viene inoltrata la richiesta del bonus. La residenza è quindi un elemento chiave nella valutazione delle domande.

Situazione economica

Per accedere al bonus è necessario avere un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui, escludendo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale . L’ISEE rappresenta l’indicatore della situazione economica equivalente ed è utilizzato dallo Stato per valutare l’accesso ai vari benefici sociali.

Modalità di presentazione delle domande

La richiesta del Bonus nuovi nati deve essere effettuata online attraverso il servizio dedicato messo a disposizione dall’INPS entro sessanta giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del bambino adottato o affidato preadottivamente.

Le famiglie possono anche utilizzare l’app INPS mobile oppure contattare direttamente il Contact Center Multicanale per ricevere assistenza nella compilazione della domanda. Inoltre, gli istituti di patronato sono disponibili ad aiutare i genitori nella procedura burocratica necessaria per ottenere questo sostegno finanziario.

L’INPS comunicherà successivamente la disponibilità ufficiale del servizio online tramite messaggi informativi ai cittadini interessati, assicurando così una corretta diffusione delle informazioni relative alla nuova misura introdotta dal governo italiano nel contesto della legge di bilancio 2025.