Si prevede una Settimana Santa caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con un’intensa ondata di maltempo che colpirà l’Italia. Le perturbazioni atlantiche in arrivo potrebbero rendere questa settimana la più piovosa del mese, con forti piogge e possibili nubifragi.
Previsioni meteo per i prossimi giorni
Oggi, martedì 15 aprile, e nei giorni successivi, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, si attendono piogge diffuse su gran parte del territorio nazionale. Le regioni maggiormente colpite saranno quelle nord-occidentali dell’Italia, dove le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente intense. In queste aree si stima che gli accumuli di pioggia possano superare i 100-120 mm nelle prossime 24 ore. Anche le Prealpi piemontesi e lombarde subiranno un aumento delle precipitazioni significative.
Le regioni centrali tirreniche come Toscana e Lazio non saranno esenti dal maltempo; qui si prevedono accumuli tra i 60-80 mm. Il Sud Italia sarà meno interessato dalle forti piogge, ma non mancheranno brevi rovesci in Sardegna e Campania. Le temperature rimarranno stabili senza variazioni significative rispetto ai giorni precedenti.
La ventilazione sarà sostenuta dai venti meridionali che contribuiranno a mantenere attive le condizioni di maltempo su tutta Europa. Tre sistemi depressionari attivi tra Inghilterra e Francia influenzeranno il clima italiano portando abbondanti precipitazioni al centro-nord della penisola.
Allerta gialla per dieci regioni italiane
In risposta alle previsioni meteorologiche sfavorevoli, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per diverse regioni italiane nella giornata odierna. L’allerta riguarda Toscana, Lazio e Umbria sull’intero territorio regionale; inoltre sono coinvolti anche gran parte del Friuli Venezia Giulia ed alcune zone del Veneto ed Emilia-Romagna, oltre a Marche, Abruzzo, Molise e Campania.
Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza dei cittadini in vista delle potenziali criticità legate alle forti precipitazioni previste nei prossimi giorni. È consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti meteo locali ed evitare spostamenti non necessari nelle aree maggiormente colpite dal maltempo.
Prospettive per Pasqua: temporali in arrivo
Dopo una breve pausa prevista tra venerdì 18 aprile e sabato 19 aprile, con qualche sprazzo di sole nel fine settimana pasquale, sembra che il brutto tempo tornerà a far visita all’Italia proprio durante Pasqua e Pasquetta . Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici, ci sono buone probabilità che temporali intensificati possano rovinare le festività pasquali.
Il vento caldo di Scirocco previsto nei prossimi giorni potrebbe contribuire ad un aumento repentino delle temperature; questo fenomeno favorirà anche lo scioglimento della neve sui rilievi montuosi del Centro-Sud Italia, aumentando il rischio d’inondazione dei torrenti già ingrossati dalle abbondanti piogge previste.
Con l’arrivo dell’ondata di maltempo, è fondamentale rimanere informati sulle evoluzioni meteo quotidiane attraverso fonti ufficiali così da affrontare al meglio questa situazione climatica complessa.