Il foyer del Teatro Garibaldi di Bisceglie sarà dedicato alla memoria del professor Eugenio Monopoli, figura di spicco nel panorama culturale locale. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale, su proposta del sindaco Angelantonio Angarano, e ha ricevuto il consenso unanime della Commissione Toponomastica. Questo gesto mira a onorare l’eredità artistica e culturale lasciata da Monopoli, un uomo che ha saputo interpretare e valorizzare l’identità biscegliese.
L’importanza della figura di Eugenio Monopoli
Eugenio Monopoli è stato un artista poliedrico che ha saputo esprimere la sua creatività attraverso diverse forme d’arte: pittura, poesia e teatro sono solo alcune delle sue passioni. La sua conoscenza approfondita della tradizione enogastronomica lo ha reso un animatore culturale attivo nella comunità. Con uno stile unico e inconfondibile, Monopoli ha lasciato un segno indelebile nella cultura biscegliese.
Il sindaco Angarano ha sottolineato come la versatilità di Monopoli lo renda una figura emblematica per la città: “La sua dedizione alla valorizzazione delle radici popolari rappresenta un esempio per le nuove generazioni”. Questa intitolazione non è solo un riconoscimento postumo ma anche una celebrazione dell’impatto duraturo che il professor ha avuto sulla comunità.
A quasi 15 anni dalla scomparsa di questo illustre cittadino, l’intitolazione del foyer rappresenta una forma concreta di gratitudine verso chi si è impegnato a costruire l’identità artistica della città. È anche un modo per mantenere viva la memoria storica tra i giovani cittadini.
Cerimonia di intitolazione e eventi correlati
La cerimonia ufficiale per l’intitolazione avverrà in concomitanza con la riconsegna alla cittadinanza del Teatro Garibaldi. Questo evento segna anche i festeggiamenti per il 173° anniversario della Polizia di Stato. Inizialmente prevista una celebrazione in onore dello stesso Eugenio Monopoli durante questa occasione, essa era stata rinviata a causa dell’improvviso lutto cittadino provocato dalla tragica morte di Rosa Mastrototaro, Margherita Di Liddo e del bambino che portava in grembo.
Durante la cerimonia sarà scoperta una targa commemorativa dedicata al professor Monopoli. Inoltre, si svolgerà una serata artistica con esibizioni dal vivo: tra gli artisti presenti ci sarà Carlo Monopoli, figlio dell’artista scomparso; egli si esibirà insieme a Raffaella Montini e al pianista Francesco Giancaspro.
La nuova data per questo importante evento verrà comunicata nei prossimi giorni; nel frattempo cresce l’attesa nella comunità biscegliese per rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri attraverso questo gesto simbolico che celebra arte e impegno civico.