Netflix celebra il cinema italiano con una nuova sezione dedicata ai capolavori nazionali

Dal 15 aprile al 15 maggio, Netflix presenta “Il grande cinema Made in Italy”, una collezione di film iconici italiani restaurati, celebrando l’eccellenza del cinema nazionale in occasione della Giornata del Made in Italy.
Netflix celebra il cinema italiano con una nuova sezione dedicata ai capolavori nazionali - Socialmedialife.it

Dal 15 aprile al 15 maggio, gli abbonati di Netflix avranno l’opportunità di esplorare una nuova sezione della piattaforma, dedicata ai film che hanno segnato la storia del cinema italiano. In occasione della Giornata del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy per valorizzare le eccellenze italiane, Netflix presenta la collection “Il grande cinema Made in Italy“. Questa iniziativa mira a mettere in risalto i titoli che non solo hanno avuto un impatto significativo sulla cultura italiana, ma anche a livello internazionale.

La selezione dei film storici

La collezione include alcuni dei più iconici film italiani restaurati. Tra questi spiccano tre opere fondamentali del regista Roberto Rossellini: “Roma città aperta” , che quest’anno festeggia il suo ottantesimo anniversario; “Paisà” e “Germania anno zero” . Questi titoli rappresentano non solo un’importante parte della storia cinematografica italiana ma anche un riflesso delle condizioni sociali e politiche dell’epoca.

In aggiunta ai lavori di Rossellini, Netflix offre per la prima volta “” di Federico Fellini. Questo film è considerato uno dei capolavori del regista quattro volte premio Oscar ed è affiancato da un altro suo grande successo: “La dolce vita” . Entrambi i film sono stati fondamentali nel definire il linguaggio cinematografico moderno e continuano ad influenzare cineasti contemporanei.

I classici intramontabili disponibili

Oltre alle opere di Rossellini e Fellini, gli utenti troveranno altri grandi classici come “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. Questo titolo ha recentemente ispirato una serie tv prodotta proprio da Netflix. Non mancherà nemmeno “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone, considerato uno dei pilastri degli spaghetti western.

Tinny Andreatta, Vice Presidente contenuti italiani di Netflix, ha dichiarato che l’obiettivo è celebrare l’eccellenza del cinema italiano attraverso questa raccolta variegata. La selezione comprende sia grandi classici sia pellicole più popolari che hanno lasciato un segno indelebile nella storia audiovisiva italiana.

Un catalogo ricco per tutti i gusti

Nella sezione “Il grande cinema Made in Italy“, gli abbonati potranno accedere a numerosi altri titoli significativi come “Un giorno in pretura” , “Un americano a Roma” , e le celebri commedie con Roberto Benigni come “Fantozzi” e “Non ci resta che piangere” , co-scritto insieme a Massimo Troisi.

Altri titoli degni di nota includono “Mediterraneo” , vincitore dell’Oscar nel 1992; “Johnny Stecchino“, sempre con Benigni; oltre a due opere recenti come “La grande bellezza” e “È stata la mano di Dio“, entrambe firmate da Paolo Sorrentino. Questa selezione rappresenta non solo una celebrazione della creatività italiana ma anche una opportunità per riscoprire storie ed emozioni attraverso il grande schermo.