Monica Giandotti, giornalista romana, inizia oggi la sua avventura come conduttrice del Tg2 Post su Rai 2. Dopo aver lasciato il Tg3 Linea Notte, prenderà il posto di Manuela Moreno in un contesto di rinnovamento ma anche di polemiche riguardanti l’atmosfera interna della redazione. In questo articolo esploreremo i dettagli del suo esordio e le sue dichiarazioni.
L’esordio da conduttrice del Tg2 Post
Il 14 aprile 2025 segna una data importante per Monica Giandotti, che assume la conduzione del Tg2 Post. La giornalista ha recentemente ricevuto una promozione all’interno della Rai, passando dalla redazione Esteri del Tg2 a un ruolo centrale nel telegiornale serale. Il programma va in onda dal lunedì al venerdì alle 21 ed è noto per essere uno degli slot più difficili dell’intero palinsesto di Rai 2, con share che spesso non superano il 2%. Nonostante queste difficoltà statistiche, Monica si mostra entusiasta: “Emozionata sì ma in senso positivo”, ha dichiarato a pochi giorni dal suo debutto.
La nuova conduttrice ha rassicurato gli spettatori sul fatto che non ci saranno cambiamenti radicali nel format del programma. “Il format di Tg2 Post è molto riconoscibile e rimarrà quello che gli spettatori conoscono”, ha affermato Giandotti. Questo approccio mira a mantenere la continuità con quanto fatto da Manuela Moreno, sua predecessore ora passata su Rai 3 per condurre un altro programma informativo.
La risposta alle polemiche sulla redazione
In merito alle voci circolate riguardo possibili malumori all’interno della redazione del Tg2 Post dopo il cambio alla conduzione, Monica Giandotti ha voluto chiarire la situazione. Intervistata da Adkronos, ha spiegato che il passaggio non è stato causato da tensioni interne o problemi relazionali tra colleghi. Al contrario, lo considera un’opportunità offerta dalla Rai ai suoi dipendenti: “Io sto per intraprendere un’avventura che la Rai mi ha chiesto”, afferma con convinzione.
Giandotti sottolinea l’importanza delle opportunità professionali offerte dall’azienda pubblica e si dice felice di poter contribuire al servizio pubblico attraverso questo nuovo incarico. Ha messo in evidenza come sia fondamentale valorizzare i talenti interni e riconoscere le possibilità offerte ai giornalisti all’interno dell’organizzazione.
Il futuro alla guida del Tg2 Post
Con l’avvio della sua nuova esperienza televisiva al Tg2 Post, Monica Giandotti si prepara ad affrontare una serie di sfide legate alla conduzione in uno slot orario critico per gli ascolti televisivi italiani. La competizione nell’informazione serale è agguerrita e richiede capacità comunicative forti oltre a una profonda conoscenza dei temi trattati.
La giornalista intende portare avanti lo stile distintivo già presente nel programma senza stravolgerlo completamente; vuole mantenere quel legame con gli spettatori costruito negli anni precedenti dalla gestione Moreno. Con questa strategia mira a conquistare fiducia e attenzione anche nei momenti più difficili dello share televisivo.
Monica Giandotti rappresenta quindi una figura chiave nella programmazione informativa della rete pubblica italiana; sarà interessante osservare come gestirà questa nuova fase professionale mentre cerca di navigare tra aspettative elevate e dinamiche interne alla redazione.